Cilento

Roberto Mutalipassi succede ad Alfieri. È il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Questa sera a Torchiara le votazioni per il nuovo presidente dell’Unione dei comuni Paestum Alto Cilento

Ernesto Rocco

2 Dicembre 2024

Roberto Mutalipassi è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La seduta si è tenuta questa sera presso il palazzo baronale De Conciliis di Torchiara. Va a sostituire Franco Alfieri, attualmente agli arresti domiciliari ma comunque giunto a fine mandato. 

Il consiglio dell’Unione

La seduta si è aperta con un messaggio di solidarietà proprio al presidente uscente Alfieri, espresso dal sindaco di Torchiara Massimo Farro, che presiedeva la seduta. Poi si è proceduto alla presa d’atto dei rappresentanti dei comuni chiamati al voto la scorsa primavera; infine si è proceduto alla votazione del presidente del consiglio dell’Unione. 

Una scelta, quella del sindaco di Agropoli, che è stata condivisa dai sindaci senza che vi fossero altre proposte in questa fase storica. 

Durante i vari interventi, il sindaco di Laureana Cilento, Angelo Serra, ha evidenziato l’importanza della scelta in considerazione anche della posizione baricentrica di Agropoli.

Mutalipassi è una persona che unisce”, ha detto invece il delegato di Cicerale Angelo Torrusio

Sono contro l’Unione dei Comuni che va fatta per i piccoli comuni con problematiche omogenee”, ha aggiunto invece Raffaele Marciano, esponente di minoranza di Laureana Cilento; un concetto condiviso anche dal consigliere di opposizione di Agropoli, Raffaele Pesce. “L’Unione è servita solo a gestire la parte economica della raccolta rifiuti ad Agropoli – ha detto – mi meraviglio come i piccoli comuni possano allinearsi ad Agropoli e Capaccio Paestum”. Nonostante le voci contrarie l’elezione è avvenuta con ampia maggioranza (32 voti a favore, 1 contrario e 3 astenuti).

Le parole del neo presidente

“Il mio impegno è di continuare nell’azione che si sta portando avanti e di implementare sempre più le attività dell’Unione per erogare sempre più servizi ai nostri concittadini”, ha detto il neo presidente Mutalipassi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home