Cilento

Ristoranti Bib Gourmand 2025: cinque nel salernitano

La Guida Michelin 2025 ha svelato i nuovi ristoranti Bib Gourmand, un riconoscimento assegnato ai locali che offrono un'esperienza culinaria di alta qualità a un prezzo accessibile

Ernesto Rocco

13 Novembre 2024

Big Gourmand

La Guida Michelin 2025 ha svelato i nuovi ristoranti insigniti del prestigioso Bib Gourmand, il riconoscimento assegnato ai locali che offrono un’esperienza culinaria di alta qualità a un prezzo accessibile. Quest’anno, sono ben 16 i nuovi locali italiani ad aggiungersi alla lista, confermando la vivacità e la diversità della scena gastronomica del Belpaese.

Un viaggio tra i sapori d’Italia

Dalle grandi città ai piccoli borghi, i Bib Gourmand 2025 portano in un viaggio attraverso le diverse regioni d’Italia, alla scoperta di sapori autentici e ricette tradizionali rivisitate con creatività. Tra le novità di quest’anno spicca il Ronchi Rò di Dolegna del Collio, un’antica cascina che offre una cucina genuina e legata al territorio, valorizzando i prodotti locali.

A Podenzano, invece, troviamo l’Osteria Fratelli Pavesi, un’oasi per gli amanti della cucina piacentina, che propone piatti classici e rivisitazioni moderne. A Teramo, l’Oishi sorprende con una cucina fusion che fonde la tradizione giapponese con i prodotti del Mediterraneo, mentre a Scorrano, in Puglia, Bro’s Trattoria conquista con le sue specialità cotte nel forno a legna, accompagnate dalle tipiche pucce salentine. In Campania la new entry arriva da Napoli: è l’osteria Pignatelli.

In provincia di Salerno, invece, sono cinque le attività che hanno ottenuto il riconoscimento e per tutte si tratta di conferma: ci sono Al Convento e La Dispensa di Armatore a Cetara, La Fratanza a Nocera Superiore e poi due ristoranti del Cilento: Angiolina a Pisciotta e la Chioccia d’Oro a Vallo della Lucania. Per tutte si tratta di conferme

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home