Alburni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Federica Pistone

18 Gennaio 2025

Fiume Pertosa

Un canale irriguo degli anni Trenta, a Pertosa, sta per essere ripristinato, dopo un secolo, con un nuovo sistema di irrigazione che permetterà di captare l’acqua della fonte di Santa Domenica e il surplus dell’acqua del fiume Negro, non utilizzato dalla centrale elettrica.

Il progetto

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa, guidato dal sindaco Domenico Barba, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica presieduto da Beniamino Curcio. Tuttavia, l’iniziativa ha suscitato accese polemiche politiche. Da un lato, il gruppo della lista “Tanagro” del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro, insieme al coordinatore di Fratelli d’Italia nella zona, esprime preoccupazione riguardo la legittimità del finanziamento. Criticano il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che ha stanziato fondi per l’irrigazione dell’area del Carciofo bianco di Pertosa, sostenendo che tale somma sia eccessiva per una zona ristretta di pochi ettari, dove non ci sono contribuenti, dato che Pertosa non paga la quota consortile.

Il commento

In risposta, il sindaco Barba e la sua amministrazione difendono il progetto, sottolineando l’importanza delle infrastrutture per combattere lo spopolamento e per promuovere un’agricoltura di qualità. Barba afferma: “È un progetto lungimirante che mira a valorizzare il carciofo, l’oro del nostro territorio. Questo investimento darà sostanza a chi desidera rimanere qui e lavorare nell’agricoltura di qualità.” Il sindaco aggiunge che le critiche dovrebbero essere più costruttive, riconoscendo il valore del progetto senza dimenticare le altre realtà del consorzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home