Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rimossa la montagna di posidonia al Lido Azzurro: la spiaggia riacquista dignità

Verso il completamento dei lavori: Rimozione della Posidonia al Lido Azzurro di Agropoli. Ma restano tanti interrogativi

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 24 Giugno 2023
Condividi

I lavori per la rimozione della posidonia nella località del Lido Azzurro di Agropoli sono in fase di completamento. Le spiagge, sia libere che private, sono state ripulite con successo, ma rimangono gli ultimi interventi di re-immissione delle alghe accumulate in mare. Questo intervento segna la fine di anni di presenza di una montagna di posidonia che occupava gran parte della spiaggia del Lido Azzurro.

Intervento simile presso la Marina: Rimozione della Posidonia e le conseguenze

Parallelamente, si sta svolgendo un intervento simile presso la Marina, dove la posidonia spiaggiata è stata rimossa e gettata a largo, in un punto individuato dal Comune. Tuttavia, l’utilizzo di mezzi meccanici ha comportato la raccolta non solo delle alghe, ma anche della sabbia, causando una riduzione ulteriore dell’area sabbiosa. Allo stesso tempo, rimangono invariati gli accumuli di posidonia che si sono accumulati da anni ai piedi della rupe, simbolo della città. Una quantità notevole che richiederebbe ingenti costi per la sua rimozione.

Criticità della rimozione della posidonia e la questione della barriera antierosione

Sebbene l’eliminazione della posidonia restituisca importanti tratti di costa a residenti e vacanzieri, non risolve completamente le criticità legate agli accumuli che si verificano durante la stagione autunnale. Al Lido Azzurro, secondo gli esperti, il problema principale risiede nella presenza di una barriera antierosione che impedisce alle alghe di essere portate via dal mare. Questo causa una continua accumulazione di posidonia sulla costa, creando difficoltà nella gestione e nel mantenimento delle spiagge.

In attesa di soluzioni future

Nonostante i progressi fatti quest’anno, quindi, resta ancora lavoro da fare per affrontare la questione degli accumuli autunnali e della gestione sostenibile delle spiagge.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.