Attualità

Rifiuti di dubbia provenienza abbandonati a Salento: parte la bonifica

Rifiuti abbandonati a Salento e rischio inquinamento di una falda freatica, parte l'iter per la bonifica dell'area

Ernesto Rocco

25 Ottobre 2023

Discarica Salento

Dopo ripetute segnalazioni, anche presso la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, avranno inizio le procedure per la messa in sicurezza della vasta area prospiciente la stazione ferroviaria di Vallo Scalo, inquinata dall’interramento di cospicua quantità di rifiuti di varia natura, di provenienza tutt’altro che sicura e trasparente, che nel corso degli anni ha inquinato l’ambiente e, con ogni probabilità, contaminato la falda idrica sottostante.

L’iter

Il 27 ottobre si terrà presso il comune di Salento la Conferenza dei Servizi con la presenza dei rappresentanti della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del comune di Salento e dell’ARPAC.

«Vogliamo sperare che finalmente si faccia luce sullo stato e la qualità dell’acqua della falda freatica e che le relative verifiche vengano svolte da fonte qualificata ed imparziale», ha detto il senatore Francesco Castiello, che da sempre si è interessato al caso.

L’intervento del senatore Castiello

«Presteremo la dovuta attenzione, coinvolgendo costantemente la Procura della Repubblica e la funzione di polizia giudiziaria, affinché le operazioni di messa in sicurezza siano svolte nel rispetto della legge, a tutela della salute pubblica, nella consapevolezza che nel Cilento (lo stesso vale per il Vallo di Diano) la diffusione delle malattie tumorali ha raggiunto livelli inaccettabili, soprattutto se rapportati all’appartenenza di queste aree ad un Parco Nazionale, qual è quello del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, contraddistinto dall’assenza di apparati industriali e di sorgenti di inquinamento atmosferico», così il parlamentare del Movimento 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home