Cronaca

Rifiuti abbandonati in strada: controlli e sanzioni contro gli incivili

Controlli tra i rifiuti abbandonati sul territorio: individuati i trasgressori, scattano le sanzioni da parte della polizia municipale

Adele Colella

24 Gennaio 2023

Rifiuti eboli

Nuova operazione anti-incivili da parte degli uomini della polizia municipale di Eboli che insieme all’assessore Nadia La Brocca hanno eseguito un’attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti. Presenti anche gli operai della Sarim.

Blitz anti incivili: l’attività ad Eboli

Diversi i casi di rifiuti abbandonati sul territorio.

“Gli inquinatori hanno  abbandonato rifiuti di ogni genere addirittura a due passi dal salotto buono della città, alla fine di viale Amendola. Ma ci sono le telecamere e chi non è stato individuato subito dai residui a terra lo sarà a breve. Quello che più mi indigna è che in molti casi abbiamo trovato anche pannolini per bambini – afferma l’assessore –  dunque coppie giovani che pare non abbiano rispetto per la propria città. Eppure c’è giorno di conferimento e ritiro sotto casa. Possibile che non comprendano di fare un danno proprio ai loro figli? Cosa troveranno quando saranno cresciuti?”. 

I controlli e le sanzioni

I controlli sono stati effettuati, oltre che su viale Amendola, in via don Michele Paesano, via Francesco Romano, via Lucio Petrone e nel Centro storico.

Finora sono già stati emessi 5 verbali da 516 euro ciascuno per errato conferimento, abbandono di rifiuti e abbandono di rifiuti speciali.

Tra i ritrovamenti, oltre ai pannolini da neonato, anche rottami di vari natura e ingombranti con residui presumibilmente di qualche trasloco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Torna alla home