Attualità

Riapre al pubblico il Parco Bonifacio ad Agropoli: martedì il taglio del nastro

Riapre ad Agropoli uno spazio piacevole e ben curato dove poter trascorrere momenti di svago e relax

Carmela Di Marco

19 Giugno 2023

Il parco “Liborio Bonifacio” ad Agropoli riapre le sue porte dopo i lavori di riqualificazione, e martedì 20 giugno sarà celebrato il taglio del nastro ufficiale. L’evento si terrà alle ore 17.30 e segnerà la conclusione di interventi che hanno trasformato completamente l’aspetto e le attrazioni del parco.

L’investimento

Una spesa di circa 180.000 euro è stata investita per rendere il parco un luogo accogliente e sicuro per i cittadini. I lavori di rinnovamento hanno riguardato diversi aspetti, tra cui il rifacimento dell’arredo, il rinnovo degli impianti idrico ed elettrico e la sostituzione degli alberi non autoctoni con specie native e adatte al contesto. Inoltre, la pubblica illuminazione è stata completamente rifatta per garantire una migliore visibilità e sicurezza.

Le nuove attrazione

Uno dei cambiamenti più significativi è stato l’introduzione di nuove attrazioni ludiche al posto di quelle obsolete e pericolose che erano presenti in precedenza. Questo consentirà ai bambini di godere di un ambiente divertente e sicuro, dove potranno socializzare e dare sfogo alla loro voglia di gioco. Il parco si trasforma così in un luogo centrale della città, ideale per le famiglie che desiderano trascorrere del tempo insieme all’aria aperta.

Il commento del sindaco

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la sua soddisfazione riguardo al risultato dei lavori. Ha sottolineato l’importanza del parco come punto di incontro per i cittadini di tutte le età. Ha inoltre ringraziato il responsabile unico del procedimento, Gaetano Cerminara, l’impresa che ha eseguito i lavori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palazzo di Città, focus su Agropoli

Palazzo di Città, il programma di approfondimento politico condotto dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home