Attualità

Riapertura dei tribunali soppressi: Sala Consilina resta tra i grandi esclusi, ma la speranza non si spegne

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato dal ministro Nordio

Ernesto Rocco

25 Luglio 2025

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla revisione della geografia giudiziaria, dando il via libera alla riapertura di alcuni tribunali storici soppressi nel 2012. Una svolta attesa da anni, che però lascia l’amaro in bocca al territorio del Vallo di Diano: il tribunale di Sala Consilina non figura tra quelli destinati al ripristino.

Sala Consilina ancora fuori

Il provvedimento, presentato dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, prevede la riattivazione dei tribunali di Bassano del Grappa, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, oltre alle sezioni distaccate di Ischia, Lipari e Portoferraio. Nessun cenno, però, a Sala Consilina, soppresso nel 2013 e accorpato al tribunale di Lagonegro, in Basilicata, appartenente a una diversa regione e a un’altra Corte d’Appello.
Una scelta che ha scatenato delusione, rabbia e amarezza tra cittadini, istituzioni e operatori del diritto. Il presidio di giustizia di Sala Consilina, considerato efficiente e strategico, serviva un’area vasta e popolosa a cavallo tra Campania, Basilicata e Calabria. La sua chiusura ha comportato enormi disagi in termini di accessibilità e rallentamenti nella gestione dei procedimenti.

La storia

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato contestualmente dal ministro Nordio.

La nuova riforma punta a rendere più efficiente l’organizzazione giudiziaria, garantendo maggiore prossimità ai cittadini delle aree periferiche. Ma la mancata inclusione di Sala Consilina contraddice questo obiettivo, secondo le amministrazioni locali, che parlano di disattenzione strutturale e politica nei confronti della provincia di Salerno e delle sue aree interne.

Eppure, non tutto è perduto. Il disegno di legge deve ora affrontare l’iter parlamentare, dove potrebbero emergere modifiche o integrazioni. In molti confidano che proprio in questa fase venga colmata la grave lacuna rappresentata dall’assenza di Sala Consilina nell’elenco dei tribunali da riaprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Eboli torna al Medioevo: al via la VII edizione di “Federico II e la faida del trono di Sicilia”

Da questa sera e fino a domenica 27, l’occasione è unica per rivivere e valorizzare la storia del territorio e, in particolare, quella legata al Medioevo

Agropoli: prima parziale riapertura del centro

Una importante novità che riduce i disagi vissuti negli ultimi mesi per l’esecuzione delle opere

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli: furto d’auto e tentati colpi in abitazione

Una Fiat Panda rubata e un tentato furto in appartamento con scuse inverosimili: Agropoli è sotto la morsa di una crescente ondata di crimini.

Tg InfoCilento 25 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home