Attualità

Riaperto il Santuario di Novi Velia: un momento di forte emozione e devozione per tanti fedeli

Domenica mattina è stato un momento di grande emozione per i pellegrini che si sono radunati al Sacro Monte di Novi Velia.

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

Domenica mattina è stato un momento di grande emozione per i pellegrini che si sono radunati al Sacro Monte di Novi Velia. Situato a 1705 metri di altezza, il santuario è il cuore pulsante della fede e della tradizione di secoli di pellegrinaggi. L’alba ha visto l’inizio di un rito millenario che ha attirato fedeli da ogni angolo per assistere a un evento di grande importanza spirituale.

L’impegno della comunità montana Gelbison Cervati: ripulito il percorso di pellegrinaggio

In questi giorni precedenti all’apertura, gli operai della comunità montana Gelbison Cervati hanno lavorato instancabilmente per ripulire il percorso di pellegrinaggio. Rovi e ciottoli che avevano invaso il cammino durante l’inverno sono stati rimossi, garantendo un accesso agevole ai pellegrini. Le ultime piogge avevano trascinato diversi detriti dalla cima del monte sulla strada che porta al santuario, ma grazie all’impegno degli operai, il percorso è stato reso sicuro e libero da ostacoli.

La Madonna bruna e la sua accoglienza ai fedeli

La Madonna bruna, che con le sue fattezze richiama le immagini della sacra tradizione greca, accoglie annualmente i fedeli da maggio a ottobre. La sua presenza è di grande significato per la comunità e rappresenta un punto di riferimento spirituale importante per i pellegrini che giungono al santuario. L’influenza del Santuario si estende anche sui tre insediamenti italo-greci del Mercourion, del Latinianon e del Monte Bulgheria, che fanno parte di questa ricca tradizione culturale.

Il Monte Bulgheria: purificazione e accesso al santuario

Il Monte Bulgheria rappresenta la principale via di accesso al santuario lungo la “fiume sacrato”. È qui che i pellegrini, prima di affrontare la scalata, si bagnano i piedi in segno di purificazione. Le basole del percorso sono state accuratamente ripulite, garantendo un cammino sicuro e agevole per i fedeli di tutte le età. Grazie a queste migliorie, sia i pellegrini anziani che i giovani hanno potuto raggiungere la storica cappellina, dove si è tenuta l’ultima messa celebrata da monsignor Ciro Miniero, amministratore apostolico della diocesi di Vallo della Lucania.

Don Vincenzo Calvosa: un nuovo vescovo per la diocesi di Vallo della Lucania

Il 3 giugno, un altro importante evento avrà luogo nella diocesi di Vallo della Lucania. Don Vincenzo Calvosa verrà consacrato vescovo in Calabria e, coincidendo con la giornata di san Giovanni Battista, farà il suo ingresso ufficiale a Vallo della Lucania. La comunità si prepara ad accoglierlo con gioia e speranza, mentre il suo ruolo di guida spirituale assumerà un significato ancora più profondo in questa storica località di fede e tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home