• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Riabitare il Sud”: 14 Comuni del Cilento Interno uniti per rigenerare le comunità locali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Luglio 2025
Condividi
Area Cilento Interno, ufficio

Mercoledì 16 luglio si è conclusa la fase di presentazione delle manifestazioni di interesse per il bando “Riabitare il Sud”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD e rivolto ai piccoli comuni e alle organizzazioni del terzo settore delle regioni meridionali.

Il bando

Il bando mette a disposizione 8 milioni di euro per sostenere almeno quattro territori attraverso progetti di sviluppo locale finalizzati alla rigenerazione demografica e alla rivitalizzazione delle comunità. L’iniziativa era rivolta a territori costituiti da almeno tre comuni confinanti, con una popolazione complessiva non superiore a 20.000 abitanti e la presenza attiva di almeno un Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI).Il bando prevede la partecipazione di un ETS (Ente del Terzo Settore) capofila, affiancato da altri due ETS partner e dalle amministrazioni comunali coinvolte. Tutti gli ETS partecipanti dovevano essere iscritti al RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore) e avere sede legale nel territorio oggetto della candidatura.

Come si articola il bando

La procedura si articola in due fasi: una prima, dedicata alla selezione dei territori, attraverso la presentazione di una manifestazione di interesse; una seconda, riservata ai territori selezionati, per la definizione esecutiva dei progetti da realizzare, coordinata da un apposito gruppo di coordinamento territoriale composto dai promotori e dai collaboratori della Fondazione, inclusi consulenti esperti. In questo quadro, il territorio del Cilento Interno ha presentato una candidatura unitaria dal titolo: Riabitare il Cilento – Borghi accoglienti per rigenerare comunità e legami plurali, grazie al lavoro dell’Ufficio di Coordinamento d’Area “Cilento Interno”, che ha sostenuto, facilitato e coordinato la costruzione del partenariato e della proposta progettuale.

Ecco i Comuni

Sono 14 i Comuni che hanno mostrato interesse all’iniziativa e deliberato l’adesione alla candidatura: Aquara, Campora, Castelcivita, Controne, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco e Stio.

Il partenariato è completato da quattro ETS: Cooperativa sociale ONLUS per l’Accoglienza, la Solidarietà e la Partecipazione (A.S.P.), con sede a Castel San Lorenzo – soggetto capofila; Associazione Castelcivita Soccorso, con sede a Castelcivita; Centro Sociale Oratorio Parrocchiale Manlium, con sede a Magliano Vetere; Cooperativa Sociale ONLUS La Gemma per l’Accoglienza, la Solidarietà e la Partecipazione, con sede a Roccadaspide. Questa candidatura rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione istituzionale e territoriale, con l’obiettivo comune di contrastare lo spopolamento e l’isolamento dei piccoli comuni del Sud.

L’obiettivo

La partecipazione congiunta di enti pubblici e soggetti del terzo settore si configura come un modello di sviluppo locale che valorizza il protagonismo delle comunità e promuove processi di cambiamento dal basso. L’Ufficio di Coordinamento ha riconosciuto la complementarietà tra il bando e la Strategia d’Area “Cilento Interno”, attualmente in via di approvazione, e ha strutturato la proposta progettuale attorno a quattro dimensioni strategiche: nascere, restare, tornare, accogliere. Al di là dell’esito finale della selezione, il vero risultato è stato il processo stesso: una collaborazione costruttiva tra uffici tecnici, volontari, progettisti e amministrazioni locali, che ha permesso di costruire una visione condivisa e unitaria per il futuro del territorio.

s
TAG:aree interneCilentoriabitare il sud
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.