Global

“Referendum consultivo valido con quorum al 50%”. Ecco cosa cambia in Campania

«Le scelte debbano essere condivise per fare necessarie e opportune riflessioni che riguardano i singoli Territori»

Filippo Di Pasquale

9 Febbraio 2023

Referendum

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la proposta di legge presentata dal consigliere Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, con la quale viene modificata la vigente normativa relativa al Referendum consultivo.

Cosa cambia

Con l’approvazione della proposta di legge, la consultazione referendaria sarà valida con il raggiungimento del quorum necessario, vale a dire quando si è espresso almeno il 50 per cento degli aventi diritto.

Il commento

“Non possono essere in pochi a decidere per tutti, la partecipazione dei cittadini deve essere tale da poter considerare significativo il Referendum con il raggiungimento del quorum al 50 per cento.  E’ il cardine di quella democrazia partecipativa in cui credo fermamente, che consente ai cittadini di esprimere le proprie idee”. Questo il commento del consigliere Pellegrino a margine della seduta del Consiglio.

Il capogruppo di Italia Viva ha manifestato tutta la sua soddisfazione per l’esito del voto ed ha concluso: “Lo strumento del Referendum consultivo è utilizzato per stabilire e decidere quelle che sono le scelte e i destini di alcune Comunità. Riteniamo, pertanto, che tali scelte debbano essere condivise per fare necessarie e opportune riflessioni che riguardano i singoli Territori. Ringrazio i colleghi che hanno condiviso questa proposta di legge”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home