Attualità

Rapporto “Migrantes”, cresce la popolazione straniera nel salernitano

Il salernitano è l'area in Italia con il maggior tasso di crescita della popolazione straniera. Ecco i dati del rapporto Migrantes

Luisa Monaco

22 Ottobre 2024

Immigrati

La provincia di Salerno registra un costante incremento della popolazione straniera, con un aumento del 5,9% tra il 2023 e il 2024. È quanto emerge dal XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, pubblicato nei giorni scorsi.

Un fenomeno in crescita

I dati Istat mostrano un incremento significativo del numero di stranieri residenti, sia nel capoluogo che nei comuni della provincia. Le donne straniere superano gli uomini, e le nazionalità più rappresentate sono la rumena, marocchina, ucraina e indiana.

Questo trend è in linea con quello nazionale, ma la provincia di Salerno presenta alcune peculiarità. Il tasso di crescita della popolazione straniera è superiore alla media nazionale, e il peso degli stranieri sulla popolazione totale è leggermente inferiore.

I comuni con più residenti provenienti dall’estero (regolari) sono quelli della Piana del Sele, ovvero Eboli (5.001 stranieri), Battipaglia (4.613), Capaccio Paestum (2.700), Pontecagnano Faiano (2.449), Sarno (2.278), Scafati (2.219), Nocera Inferiore (1.693). A questi si aggiungono i tanti irregolari che purtroppo si trovano sul territorio.

Poi ci sono i centri dell’interno, alcuni hanno puntato proprio sull’accoglienza per incrementare la popolazione e garantire così il mantenimento di alcuni servizi, vedi ad esempio le scuole. Oggi, infatti, si contano 8.511 studenti stranieri in età scolare tra 3 e 18 anni in tutta la provincia.

Diversi comuni, vedi Roscigno, Corleto Monforte, o anche altri dell’area sud, hanno comunità importanti di immigrati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home