InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Rafforzare i legami tra il Cilento e gli italo-americani: un progetto di scambio di studenti Italia-Stati Uniti
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Rafforzare i legami tra il Cilento e gli italo-americani: un progetto di scambio di studenti Italia-Stati Uniti

Annunciato un programma articolato di scambio di studenti tra Italia e Stati Uniti

Di Ernesto Rocco 1 settimana fa
Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo
Condividi

A quasi venticinque anni dall’inizio del gemellaggio tra la Comunità Montana Lambro/Mingardo e l’Associazione statunitense Sister Cities, il rapporto con i cilentani emigrati negli USA guarda con fiducia al futuro. Il presidente della Comunità Montana, Vincenzo Speranza, ha annunciato un ambizioso progetto: uno scambio di studenti tra Italia e Stati Uniti.

Nuove opportunità di studio e crescita personale per i giovani

Il progetto di scambio di studenti rappresenta una svolta nelle relazioni tra le comunità del Cilento e gli italo-americani. Le nuove generazioni potranno beneficiare di nuove opportunità di studio e crescita personale. Ma non solo: attraverso lo scambio reciproco di esperienze e la loro naturale socialità, avranno l’opportunità di diffondere e consolidare l’eccezionale patrimonio di tradizioni e cultura del Cilento all’estero.

Un legame che si rafforza e si ravviva

Nonostante la distanza di migliaia di chilometri, il legame tra le comunità del Cilento e gli italo-americani si rafforza e si ravviva. Oltre alle iniziative sinora messe in campo, come tournée artistiche, eventi culturali, esportazioni di prodotti cilentani, pubblicazioni sull’enogastronomia del territorio, donazioni e celebrazioni religiose congiunte, le nuove generazioni saranno il vero intreccio di vite che consoliderà ancora di più questo legame.

Un’esperienza coinvolgente nel Cilento

La visita dei rappresentanti della Sister Cities Association, Molly e Steve Blasko, e degli altri 13 italo-americani cilentani ha rinnovato il rapporto indissolubile tra le comunità.

Accolti con calore e affetto, i visitatori hanno potuto godere di un coinvolgente itinerario alla scoperta dei luoghi cari del Cilento. Da San Mauro a Pisciotta, da San Nazario a Laurito, da Futani a Caprioli, da Vallo della Lucania a San Severino. Hanno avuto l’opportunità di ammirare il Museo Diocesano, la Certosa di Padula, gli scavi di Paestum e Velia, la cattedrale di Vallo della Lucania. E ancora: il Museo del Giocattolo Povero a Massicelle, la chiesa di San Filippo a Laurito e le grotte marine a Palinuro. Un momento emozionante è stato quello della foto ricordo a San Nicola ai piedi della statua del minatore emigrante. Altra cartolina da conservare quella sul sacrato della Chiesa di San Giovanni Battista a Laurito.

Durante l’intero percorso, il gruppo ospite è stato accompagnato da Luigi Gatto, rappresentante di Cilento – Ellis Island.

TAG: Cilento, comunità montana bussento lambro e mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Alfonso Gatto Torna il Maggio dei Libri: a Torchiara una serata dedicata ad Alfonso Gatto
Articolo Successivo Ospedale di Eboli Incontro operativo sul Presidio Ospedaliero di Eboli
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.