Attualità

Questura di Salerno: Giancarlo Conticchio presenta i nuovi funzionari

Questa mattina il Questore della provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, ha presentato i nuovi Funzionari della Questura.

Comunicato Stampa

25 Giugno 2024

Questa mattina il Questore della provincia di Salerno, dr. Giancarlo Conticchio, ha presentato i nuovi Funzionari della Questura.

Nuovo Dirigente della Squadra Mobile, il Vice Questore dr. Elvio BARBATI, originario di Avellino, classe 79, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, l’abilitazione all’esercizio della professione forense, nonché il diploma di specializzazione per le professioni legali e il Diploma del Master di II livello in “Scienze della Sicurezza”, è entrato in Polizia nel 2008 frequentando il 99° corso di Commissari. Proveniente dalla Questura di Genova, è stato in forza al Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine di Roma; nella sua carriera ha maturato una lunga esperienza nel campo della Polizia Giudiziaria, inoltre nel 2016 e 2017 ha fatto parte del Gruppo di Lavoro Interforze sulla Criminalità Organizzata.

Contestualmente il Commissario Capo dr. Gianluca VESCE, ha assunto la Vice Dirigenza della Squadra Mobile. Originario di Benevento, classe 90, ha frequentato la Scuola Superiore di Polizia, ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza, il Master di II livello in Scienze della Sicurezza, l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Proveniente dalla Questura di Isernia dove ha diretto la Squadra Mobile, precedentemente ha ricoperto l’incarico di Dirigente della D.I.G.O.S. e Vice Capo di Gabinetto della Questura di Asti. Funzionario Addetto Ufficio di Gabinetto, il Vice Questore dr.ssa Lara CIANCIULLI, classe 81, originaria di Avellino, dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza e l’abilitazione all’esercizio della professione forense nonché il Diploma di Specializzazione per le professioni legali, è entrata in Polizia nel 2010 frequentando il 101° corso Commissari e conseguendo, altresì, il Diploma del Master di II livello in “Scienze della Sicurezza”.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione e Vice Dirigente della Divisione PASI della Questura di Imperia, Responsabile del Settore di Polizia Giudiziario all’Ispettorato di Pubblica Sicurezza Vaticano.

Dal 2018 trasferita presso la Direzione Centrale Anticrimine di Roma ha ricoperto numerosi incarichi. Cambio al vertice anche alla Sezione Polizia Stradale di Salerno: il Vice Questore dr. Stefano MACARRA dal 10 giugno u.s. è il nuovo Dirigente.

Classe 68, originario della provincia di Roma, laureato in Giurisprudenza, è entrato in Polizia nel 1987 e dal 1999 ha maturato specifiche competenze tecniche nella Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato che si occupa in via principale del settore strategico del controllo e della regolazione della mobilità su strada. Durante il proprio percorso professionale ha diretto le Sezioni Polizia Stradale di Isernia e di Rieti, il Centro Operativo Autostradale di Fiano Romano e la Sezione Polizia Stradale di Frosinone, dalla quale proviene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home