Approfondimenti

Quanto gas si consuma cucinando?

Ernesto Rocco

30 Settembre 2024

Gas rinnovabile

Ogni famiglia deve affrontare le spese relative ai consumi energetici. Ad avere un certo impatto su queste spese non è solamente l’energia elettrica, ma anche il gas, che si utilizza sia in bagno che in cucina. Oggi si possono mettere in pratica diverse soluzioni per cercare di ridurre il consumo di gas mentre si sta cucinando. Bastano piccole accortezze per notare fin da subito una immediata riduzione dei consumi e, di conseguenza, della spesa.

In più oggi, grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia, ognuno può scegliere le tariffe più adatte alle proprie esigenze. Ad esempio potrebbe esservi utile leggere le recensioni sul fornitore di luce e gas Fastweb energia.

Effettivamente quanto gas si consuma cucinando? Ecco la risposta.

Gas e consumi in cucina

Iniziamo con il dire che il consumo di gas in cucina può variare in base a diversi fattori, tra cui ovviamente ci sono le dimensioni della famiglia e con quale frequenza si usano i fornelli. Ci sono famiglie dove tutti i membri lavorano o sono comunque fuori durante la giornata, per cui i fornelli finiscono per essere usati soprattutto a colazione e a cena.

Possiamo comunque dire che in media ogni famiglia italiana tende a consumare tra i 4 e i 6 metri cubi di gas mensili. Questa stima tiene conto esclusivamente del gas usato in cucina e non di quello che si utilizza per i riscaldamenti o per scaldare l’acqua per lavarsi.

Consumo di gas in cucina: da cosa dipende

Per cuocere lo stesso piatto si potrebbe consumare più o meno gas, e ciò dipende da diversi fattori, il primo dei quali è la tipologia di fornello. I fornelli a gas tradizionali sono in realtà poco efficienti dal punto di vista energetico. Si stima che un fornello a gas disperda nell’ambiente circostante tra il 40% e il 60% dell’energia generata, senza che essa venga efficacemente usata per scaldare la padella o la pentola posta sopra di esso.

A proposito di pentole: la dimensione ha un ruolo fondamentale. Se la pentola è troppo piccola rispetto alla fiamma ci sarà una maggiore dispersione di energia, e di conseguenza uno spreco più elevato. Meglio quindi cercare di usare pentole e fiamme ben proporzionate tra di loro.

In più ricordate che mettendo un coperchio sopra la pentola diminuisce il tempo necessario per la cottura. Arriviamo così al terzo elemento da considerare: la durata della cottura. Più si impiega per cuocere un alimento, maggiore è il consumo finale di gas.

Come ridurre il consumo di gas in cucina

Dal paragrafo precedente probabilmente avrete già intuito alcuni modi per ridurre il consumo di gas in cucina. Ve li elenchiamo di seguito:

  • Usare dei coperchi per diminuire il tempo di cottura;
  • Evitare di utilizzare una fiamma troppo alta rispetto alla pentola;
  • Abbassare la fiamma quando l’acqua inizia a bollire.

Oltre a questi sistemi potreste valutare se acquistare dei nuovi elettrodomestici pronti a sostituire, in tutto o in parte, i fornelli a gas. I forni a microonde sono ormai molto diffusi, e negli ultimi anni tanti italiani hanno già scelto di acquistare degli innovativi e moderni fornelli a induzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home