Approfondimenti

Quanti sms si inviano ogni giorno?

Redazione Infocilento

7 Luglio 2023

Cellulare

Dal momento che non hai bisogno di un’app per questo e non richiede una connessione Internet, gli SMS continuano a reggere il confronto come canale di comunicazione nonostante la forte concorrenza di Messenger, Telegram e WhatsApp.

Le statistiche sui messaggi di testo rivelano inoltre che questo servizio di messaggi brevi è un ottimo strumento di promozione per le aziende.

Ma in tutto il mondo quanti sms si inviano ogni giorno?

 

Sms e numeri: quanti ne inviamo ogni giorno?

Secondo le statistiche, oggi circa il 98% degli adulti ha un telefono cellulare e oltre cinque miliardi di persone in tutto il mondo inviano e ricevono messaggi di testo.

Inoltre, il 90% dei clienti preferisce i messaggi di testo alle telefonate e i messaggi di testo hanno un tasso di spam del 2,8%.

Con oltre 1 miliardo, la Cina ha il maggior numero di utenti SMS al mondo.

Ma continuiamo con alcuni dati interessanti. Infatti, pare che ben il 63% degli utenti in tutto il mondo fa affidamento sull’app di messaggistica predefinita sui propri telefoni cellulari. Il resto del mercato dei messaggi di testo è suddiviso tra le app di messaggistica più popolari come Facebook Messenger, WhatsApp, ecc.

Ci siamo talmente affezionati ai nostri cellulari che li abbiamo sempre in mano o comunque molto vicini. Questo è il motivo per cui non dovrebbe sorprendere il fatto che il tempo medio di risposta del testo sia di tre minuti a partire dal momento della consegna, secondo quanto rivelano le statistiche dei messaggi di testo.

Ma in futuro quale sarà il destino degli SMS?

Secondo le stime, gli SMS non subiranno un rallentamento tanto presto e quasi sei miliardi di persone in tutto il mondo avranno accesso alla tecnologia SMS entro il 2025.

Ciò significa che gli SMS sono e rimarranno uno dei canali di comunicazione più utilizzati.

Finché le persone avranno bisogno di comunicazioni rapide e semplici, i messaggi di testo torneranno sempre utili.

Marketing a parte, oltre il 50% dei consumatori sceglie gli SMS come forma di comunicazione preferita rispetto alle telefonate con l’assistenza clienti.

 

Sms e aziende

Proprio per l’ampio utilizzo che si fa degli smartphone in tutto il mondo, molte aziende decidono di utilizzare un servizio di SMS marketing per promuovere il proprio brand, forti dei numerosi vantaggi che questo strumento garantisce.

Infatti, le statistiche hanno dimostrato che quasi il 100% delle persone apre i propri messaggi di testo. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i messaggi di testo mobili utilizzano le notifiche push come impostazione predefinita, rendendo più facile per i destinatari vedere immediatamente i messaggi.

Al contrario, solo il 20% delle persone apre le proprie e-mail perché ha bisogno di accedere e passare attraverso la propria casella di posta, come mostrano le statistiche di SMS vs e-mail.

Inoltre, un altro dato interessante sull’SMS marketing afferma che secondo un recente studio, il 93% dei partecipanti ha più fiducia nei messaggi di testo che nelle email.

Questo perché i messaggi di testo hanno solo un tasso di spam del 2,8%, che è significativamente inferiore rispetto alle e-mail con un tasso di spam del 53%.

Continuando a “dare i numeri”, nel 2020 le aziende hanno inviato oltre 2,7 trilioni di SMS, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Inoltre, ulteriori statistiche hanno rivelato che il 62% dei consumatori si è abbonato per ricevere messaggi da almeno un’azienda.

In più, le statistiche di mobile marketing rivelano che quasi la metà dei consumatori (48%) nel 2020 ha scelto di ricevere offerte speciali dalle aziende tramite SMS e che la percentuale di clic per il marketing tramite SMS (19,3%) è molto più elevata rispetto ad altri canali di marketing come e-mail (4,2%) e Facebook (1%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home