Approfondimenti

Quanti sms si inviano ogni giorno?

Redazione Infocilento

7 Luglio 2023

Cellulare

Dal momento che non hai bisogno di un’app per questo e non richiede una connessione Internet, gli SMS continuano a reggere il confronto come canale di comunicazione nonostante la forte concorrenza di Messenger, Telegram e WhatsApp.

Le statistiche sui messaggi di testo rivelano inoltre che questo servizio di messaggi brevi è un ottimo strumento di promozione per le aziende.

Ma in tutto il mondo quanti sms si inviano ogni giorno?

 

Sms e numeri: quanti ne inviamo ogni giorno?

Secondo le statistiche, oggi circa il 98% degli adulti ha un telefono cellulare e oltre cinque miliardi di persone in tutto il mondo inviano e ricevono messaggi di testo.

Inoltre, il 90% dei clienti preferisce i messaggi di testo alle telefonate e i messaggi di testo hanno un tasso di spam del 2,8%.

Con oltre 1 miliardo, la Cina ha il maggior numero di utenti SMS al mondo.

Ma continuiamo con alcuni dati interessanti. Infatti, pare che ben il 63% degli utenti in tutto il mondo fa affidamento sull’app di messaggistica predefinita sui propri telefoni cellulari. Il resto del mercato dei messaggi di testo è suddiviso tra le app di messaggistica più popolari come Facebook Messenger, WhatsApp, ecc.

Ci siamo talmente affezionati ai nostri cellulari che li abbiamo sempre in mano o comunque molto vicini. Questo è il motivo per cui non dovrebbe sorprendere il fatto che il tempo medio di risposta del testo sia di tre minuti a partire dal momento della consegna, secondo quanto rivelano le statistiche dei messaggi di testo.

Ma in futuro quale sarà il destino degli SMS?

Secondo le stime, gli SMS non subiranno un rallentamento tanto presto e quasi sei miliardi di persone in tutto il mondo avranno accesso alla tecnologia SMS entro il 2025.

Ciò significa che gli SMS sono e rimarranno uno dei canali di comunicazione più utilizzati.

Finché le persone avranno bisogno di comunicazioni rapide e semplici, i messaggi di testo torneranno sempre utili.

Marketing a parte, oltre il 50% dei consumatori sceglie gli SMS come forma di comunicazione preferita rispetto alle telefonate con l’assistenza clienti.

 

Sms e aziende

Proprio per l’ampio utilizzo che si fa degli smartphone in tutto il mondo, molte aziende decidono di utilizzare un servizio di SMS marketing per promuovere il proprio brand, forti dei numerosi vantaggi che questo strumento garantisce.

Infatti, le statistiche hanno dimostrato che quasi il 100% delle persone apre i propri messaggi di testo. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i messaggi di testo mobili utilizzano le notifiche push come impostazione predefinita, rendendo più facile per i destinatari vedere immediatamente i messaggi.

Al contrario, solo il 20% delle persone apre le proprie e-mail perché ha bisogno di accedere e passare attraverso la propria casella di posta, come mostrano le statistiche di SMS vs e-mail.

Inoltre, un altro dato interessante sull’SMS marketing afferma che secondo un recente studio, il 93% dei partecipanti ha più fiducia nei messaggi di testo che nelle email.

Questo perché i messaggi di testo hanno solo un tasso di spam del 2,8%, che è significativamente inferiore rispetto alle e-mail con un tasso di spam del 53%.

Continuando a “dare i numeri”, nel 2020 le aziende hanno inviato oltre 2,7 trilioni di SMS, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Inoltre, ulteriori statistiche hanno rivelato che il 62% dei consumatori si è abbonato per ricevere messaggi da almeno un’azienda.

In più, le statistiche di mobile marketing rivelano che quasi la metà dei consumatori (48%) nel 2020 ha scelto di ricevere offerte speciali dalle aziende tramite SMS e che la percentuale di clic per il marketing tramite SMS (19,3%) è molto più elevata rispetto ad altri canali di marketing come e-mail (4,2%) e Facebook (1%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home