Attualità

Psaut chiuso a Capaccio, Sica: “ridimensionamento inaccettabile”

“Non possiamo accettare il ridimensionamento del servizio, né il rischio di perdere un presidio così importante”

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2025

Psaut di Capaccio Paestum chiuso per alcuni giorni a causa dell’assenza del medico. Un problema emerso oggi e che acuisce la questione della carenza di personale nella sanità territoriale.

La chiusura è limitata ma conferma le criticità che si segnalano da tempo. Già nei mesi scorsi, infatti, il presidio di piazza Santini era stato ridimensionato con la soppressione dell’operatività notturna a causa della mancanza di personale. Ora nuovi disagi. 

Le accuse 

“Del ridimensionamento del Psaut di Capaccio Scalo e del conseguente rischio di chiusura definitiva ne abbiamo parlato più e più volte, sin dalla scorsa campagna elettorale, facendone anche una formale interrogazione al Sindaco nel Consiglio Comunale del 19 Settembre 2024, a cui ci fu risposto che lo stesso si era già attivato presso gli organi competenti al fine di ripristinare il servizio per le ore notturne e scongiurare definitivamente il rischio di chiusura del presidio anche per l’orario diurno. Purtroppo ci dispiace dover rilevare, ancora una volta, che i nostri timori erano e sono più che fondati, in quanto, non solo il servizio notturno, chiuso dal 16 Settembre 2024, non è stato ripristinato e né si prevede di farlo, ma rileviamo ormai concrete difficoltà a garantire, in modo regolare, anche il servizio nell’orario diurno”. Così Emanuele Sica, consigliere di minoranza. 

Non si tratta di speculazione politica, né vogliamo puntare il dito, a prescindere, contro questa amministrazione, che in materia sanitaria ha poteri limitati, ma visto che si ostina, al netto della complessa situazione contingente, a voler rimanere in carica, a suo dire, per senso di responsabilità, allora pretendiamo che si assuma le proprie responsabilità e che faccia valere e difenda, lì dove conta, i diritti della città che pretende di amministrare – prosegue – Non possiamo accettare il ridimensionamento del servizio, né il rischio di perdere un presidio così importante, così fondamentale per i cittadini e per i residenti di un ampio territorio. In caso di chiusura del Psaut, il pronto soccorso più vicino sarà Battipaglia, con tutte le criticità del caso”.

Agropoli, lo sappiamo, non ha un presidio capace di trattare le emergenze e il paziente viene mandato a Vallo della Lucania.  Il nostro riferimento, dunque, è verso nord ma i tempi di percorrenza saranno molto alti. Un cittadino di Capaccio Paestum colpito da infarto, giusto per fare un esempio, potrà essere soccorso? E da chi? L’ambulanza da dove partirà? E soprattutto ci sarà un medico a bordo? I quesiti, dunque, rimangono gli stessi, per i quali, invece, un’amministrazione realmente responsabile dovrebbe pretendere, dall’Azienda Sanitaria Locale, risposte e soluzioni rapide e concrete. Chi di dovere dovrà spiegarci cosa è successo”, conclude Sica. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home