Attualità

Psaut chiuso a Capaccio, Sica: “ridimensionamento inaccettabile”

“Non possiamo accettare il ridimensionamento del servizio, né il rischio di perdere un presidio così importante”

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2025

Psaut di Capaccio Paestum chiuso per alcuni giorni a causa dell’assenza del medico. Un problema emerso oggi e che acuisce la questione della carenza di personale nella sanità territoriale.

La chiusura è limitata ma conferma le criticità che si segnalano da tempo. Già nei mesi scorsi, infatti, il presidio di piazza Santini era stato ridimensionato con la soppressione dell’operatività notturna a causa della mancanza di personale. Ora nuovi disagi. 

Le accuse 

“Del ridimensionamento del Psaut di Capaccio Scalo e del conseguente rischio di chiusura definitiva ne abbiamo parlato più e più volte, sin dalla scorsa campagna elettorale, facendone anche una formale interrogazione al Sindaco nel Consiglio Comunale del 19 Settembre 2024, a cui ci fu risposto che lo stesso si era già attivato presso gli organi competenti al fine di ripristinare il servizio per le ore notturne e scongiurare definitivamente il rischio di chiusura del presidio anche per l’orario diurno. Purtroppo ci dispiace dover rilevare, ancora una volta, che i nostri timori erano e sono più che fondati, in quanto, non solo il servizio notturno, chiuso dal 16 Settembre 2024, non è stato ripristinato e né si prevede di farlo, ma rileviamo ormai concrete difficoltà a garantire, in modo regolare, anche il servizio nell’orario diurno”. Così Emanuele Sica, consigliere di minoranza. 

Non si tratta di speculazione politica, né vogliamo puntare il dito, a prescindere, contro questa amministrazione, che in materia sanitaria ha poteri limitati, ma visto che si ostina, al netto della complessa situazione contingente, a voler rimanere in carica, a suo dire, per senso di responsabilità, allora pretendiamo che si assuma le proprie responsabilità e che faccia valere e difenda, lì dove conta, i diritti della città che pretende di amministrare – prosegue – Non possiamo accettare il ridimensionamento del servizio, né il rischio di perdere un presidio così importante, così fondamentale per i cittadini e per i residenti di un ampio territorio. In caso di chiusura del Psaut, il pronto soccorso più vicino sarà Battipaglia, con tutte le criticità del caso”.

Agropoli, lo sappiamo, non ha un presidio capace di trattare le emergenze e il paziente viene mandato a Vallo della Lucania.  Il nostro riferimento, dunque, è verso nord ma i tempi di percorrenza saranno molto alti. Un cittadino di Capaccio Paestum colpito da infarto, giusto per fare un esempio, potrà essere soccorso? E da chi? L’ambulanza da dove partirà? E soprattutto ci sarà un medico a bordo? I quesiti, dunque, rimangono gli stessi, per i quali, invece, un’amministrazione realmente responsabile dovrebbe pretendere, dall’Azienda Sanitaria Locale, risposte e soluzioni rapide e concrete. Chi di dovere dovrà spiegarci cosa è successo”, conclude Sica. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home