Attualità

Prysmian stabilimento di Battipaglia verso la chiusura: a rischio 300 posti di lavoro

Prysmian chiude lo stabilimento di Battipaglia: 300 posti di lavoro a rischio. Crisi del settore della fibra ottica in Italia. Le cause della chiusura.

Ernesto Rocco

18 Aprile 2024

protesta Prysmian Battipaglia

Grave crisi per il settore della fibra ottica in Italia: il gruppo Prysmian ha confermato la necessità di chiudere lo stabilimento di Battipaglia , mettendo a rischio 300 posti di lavoro. La decisione, secondo l’azienda, è stata presa dopo aver valutato “tutte le possibili soluzioni alternative” e non aver trovato un acquirente per il sito produttivo.

Le conseguenze della chiusura e le cause

La chiusura della sede di Battipaglia è un duro colpo per l’economia del territorio e per il settore della fibra ottica in Italia. Lo stabilimento, infatti, era uno dei principali produttori di cavi in fibra ottica del Paese e la sua chiusura creerà un vuoto significativo nel mercato.

La crisi del settore della fibra ottica in Italia è dovuta a una serie di fattori, tra cui la concorrenza estera, il calo dei prezzi e la mancanza di investimenti. A questi fattori si è aggiunta la pandemia di Covid-19, che ha causato un ulteriore calo della domanda di cavi in fibra ottica.

Le speranze per il futuro

Nonostante la chiusura dello stabilimento di Battipaglia, il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha fatto sapere di essere in contatto con “tre realtà straniere e una nazionale, attive nel settore della fibra ottica”, per il possibile rilancio del sito.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una visita proprio a Battipaglia dichiarato: “Siamo fortemente impegnati nell’individuare una soluzione per il futuro dello stabilimento produttivo, salvaguardando un’attività ad altissimo valore strategico a cui non intendiamo rinunciare”. Fin ora, però, non sembra si sia arrivati ad una soluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home