Attualità

Provincia di Salerno: boom di centenari, ma è un segnale di invecchiamento della popolazione

L'Istat rivela un aumento del 110% degli ultracentenari in 15 anni

Luisa Monaco

30 Novembre 2024

Anziani

La provincia di Salerno sta vivendo un fenomeno inusuale: il numero di centenari è in costante crescita. Secondo i dati Istat, negli ultimi 15 anni, gli over 100 sono aumentati del 110%, raggiungendo quota 343. Un dato che, se da un lato testimonia una maggiore longevità, dall’altro evidenzia un problema più ampio: l’invecchiamento della popolazione.

Salerno: la provincia campana con più centenari

Con 64 centenari, Salerno è il comune che ne conta di più, seguito da Eboli, Battipaglia e Cava de’ Tirreni. Tuttavia, se si considera la proporzione rispetto alla popolazione totale, in Campania è Avellino a primeggiare, con 51 centenari ogni 100mila abitanti, seguita da Benevento. La provincia di Salerno si posiziona al terzo posto in Campania, con 32 centenari ogni 100mila abitanti, un dato inferiore alla media nazionale.

Sul piano locale, invece, tolto Salerno e gli altri grandi centri come Eboli (17), Battipaglia (13), Cava dei Tirreni (13), Nocera Inferiore (11) e Pontecagnano (7), ci sono Capaccio Paestum e Teggiano con 6 (insieme a Pagani e Mercato San Severino); Agropoli, Centola, Palomonte e Sala Consilina con 5 (insieme a Montecorvino Rovella, Castel San Giorgio, Baronissi ed Angri), Albanella, Cicerale, Vallo della Lucania e Padula (insieme a Bellizzi, Nocera Superiore e Sarno) con 4. A tre, invece, Aquara, Buccino, Camerota, Perdifumo, Perito, Piaggine, Pollica, Postiglione, Roccadaspide, Sapri (cui si aggiungono i centri della Costiera Amalfitana, Maiori e Tramonti). I dati forniti da Istat sono aggiornati al 31 dicembre.

Un fenomeno legato allo spopolamento

L’aumento dei centenari è strettamente correlato al fenomeno dello spopolamento e al calo delle nascite. Mentre la popolazione complessiva è diminuita del 5% negli ultimi 15 anni, il numero di centenari è cresciuto del 120%. Questo significa che, pur vivendo più a lungo, la popolazione sta invecchiando e si sta riducendo numericamente.

Le donne vivono più a lungo

Anche in provincia di Salerno si conferma la tendenza nazionale: le donne superano gli uomini in termini di longevità. Il 78% dei centenari è infatti di sesso femminile. Questo divario si accentua ancora di più nella fascia di età compresa tra i 90 e i 99 anni, dove le donne rappresentano il 68,87% del totale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home