InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Protezione civile: prorogata l’allerta meteo fino alle 21 di domani
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Protezione civile: prorogata l’allerta meteo fino alle 21 di domani

Nonostante l'abbassamento del livello di criticità, il rischio idrogeologico rimane presente in diverse zone della Campania

Di Angela Bonora 3 settimane fa
Pioggia

La Protezione Civile della Regione Campania ha deciso di prorogare di 24 ore l’avviso di allerta meteo attualmente in vigore. Nonostante si sia verificata un’attenuazione dei fenomeni a partire dalla serata, il Centro Funzionale ha valutato un abbassamento del livello di criticità, che passerà da Arancione a Giallo. Questo livello di allerta rimarrà in vigore dalle 21 di oggi fino alle 21 di domani, mercoledì 17 maggio. Nonostante ciò, sono ancora previste precipitazioni, locali e sparse, anche a carattere di rovescio o temporale.

Rischio idrogeologico e frane

Nonostante l’abbassamento del livello di criticità, il rischio idrogeologico rimane presente in diverse zone della Campania. Ci sono possibili fenomeni di ruscellamento, allagamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Inoltre, persiste il pericolo di frane e caduta massi, soprattutto nelle aree più fragili del territorio.

Allerta Arancione e ulteriori rischi

Fino alle 21 di oggi, l’allerta rimane Arancione in tutta la Campania, ad eccezione delle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), dove è presente un livello di criticità Gialla. In queste zone si prevedono temporali anche intensi, con possibili fenomeni di dissesto idrogeologico. L’allerta Arancione porta con sé anche il rischio di instabilità dei versanti, con possibili colate di fango e frane, così come il rischio di voragini per fenomeni di erosione. Altri fenomeni che possono verificarsi sono gli allagamenti, lo scorrimento delle acque nelle sedi stradali e il rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Raccomandazioni e precauzioni

Si raccomanda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico. È fondamentale prestare la massima attenzione anche alle comunicazioni provenienti dalla Sala Operativa della Protezione Civile. Inoltre, a causa del vento forte e del mare agitato o molto agitato (con mareggiate) previsti fino alle 21 di oggi, è necessario controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture espost

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Masso caduto Tragedia sfiorata lungo la strada 562: masso si stacca dal costone roccioso nei pressi dello svincolo di Centola
Articolo Successivo Inaugurazione Polla Inaugurata all’ospedale di Polla la “Stanza del percorso rosa” un percorso assistenziale per le donne vittime di violenza
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.