Attualità

Protezione Civile: Padula capofila per la gestione associata con 4 comuni del Vallo di Diano

L'accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula

Comunicato Stampa

11 Marzo 2025

Michela Cimino

Approvato dalla Giunta Comunale di Padula il protocollo d’intesa per la gestione associata della Protezione Civile con i comuni di Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana e Sanza.

Le finalità

L’accordo prevede la creazione di una struttura di Centro Territoriale e di un Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale presso il comune di Padula, che sarà temporaneamente ospitata nella sede municipale, in attesa del completamento dei lavori di adeguamento dell’ex stazione ferroviaria della linea Sicignano-Lagonegro.

La decisione è stata presa in seguito all’approvazione da parte della Regione Campania degli “Indirizzi regionali per la pianificazione provinciale/di città metropolitana, di ambito e comunale di protezione civile”, che prevedono l’istituzione dei Centri di Coordinamento di Ambito (CCA) in sostituzione dei Centri Operativi Misti (COM). Il Comune di Padula, guidato dalla sindaca Michela Cimino, è stato individuato come capofila del CCA per il Vallo di Diano.

Il progetto

L’intesa tra i cinque comuni prevede la gestione associata delle attività di protezione civile e l’organizzazione dei relativi servizi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza degli interventi in caso di emergenza. Il protocollo prevede anche la possibilità di partecipare congiuntamente a bandi di finanziamento regionali e nazionali per la realizzazione di progetti di protezione civile.

L’approvazione del protocollo d’intesa è un passo importante per la gestione associata della Protezione Civile nel Vallo di Diano. La collaborazione tra i comuni consentirà di mettere a fattor comune risorse e competenze, migliorando la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza del territorio.

La soddisfazione dei sindaci

I sindaci dei comuni coinvolti hanno espresso la loro soddisfazione per l’accordo raggiunto. Giancarlo Guercio, sindaco di Buonabitacolo, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i comuni per garantire la sicurezza dei cittadini. Attilio Romano, sindaco di Casalbuono, ha evidenziato come l’accordo consentirà di ottimizzare le risorse e di migliorare la capacità di risposta alle emergenze. Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, ha rimarcato come la gestione associata della Protezione Civile sia fondamentale per un territorio vasto e complesso come il Vallo di Diano. Infine, Vittorio Esposito, sindaco di Sanza, ha espresso la sua convinzione che l’accordo porterà benefici concreti per la popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Torna alla home