Attualità

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Raffaella Giaccio

9 Agosto 2025

“Basta morti nel Cilento. Salviamo il pronto soccorso”. Questo il messaggio che ha aperto ieri il corteo per l’ospedale di Agropoli. Un testo emblematico, spiegato dall’ex consigliere comunale Gisella Botticchio, promotrice dell’iniziativa. “Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui. Oggi chiediamo un nostro diritto. Vogliamo un pronto soccorso, non ci interessano i cento posti letto dormitorio. La storia che mancano i medici andatela a vendere da un’altra parte. L’ospedale la politica se lo è sempre venduto”, ha detto.

Il commento degli amministratori

Nelle parole dei rappresentati delle istituzioni, durante la protesta finite anche al centro delle critiche, la consapevolezza dell’importanza dell’ospedale civile di Agropoli e la volontà di lottare per il suo potenziamento: “Lottare per il diritto alla salute significa impegnarsi affinché questo diritto fondamentale sia garantito a tutti, come sancito dalla Costituzione italiana. Significa battersi contro le disuguaglianze, anche territoriali, nell’accesso alle cure e per un sistema sanitario equo, efficiente e di qualità – ha detto il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi – E’ partendo da questo principio che oggi pomeriggio ho partecipato, insieme ad altri sindaci del territorio e colleghi dell’Amministrazione, al corteo per il Pronto soccorso ed il potenziamento dei servizi sanitari presso il presidio ospedaliero di Agropoli. Fin dal mio insediamento ho manifestato ai vari livelli il malcontento e il senso di abbandono avvertito dalla cittadinanza per un’assistenza sanitaria insufficiente e non rispondente ai veri bisogni e alle esigenze di tutte le fasce di età. Non ci fermeremo finché non ci saranno risposte concrete”.

Presenti anche l’euro parlamentare Benedetta Scuderi, i parlamentari Felicia Gaudiano e Franco Mari (che ha presentato una interrogazione parlamentare sul caso), i consiglieri regionali Michele Cammarano e Attilio Pierro. “Un dovere stare vicino alla nostra gente – ha sottolineato l’esponente della Lega – Il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli è fondamentale non soltanto per i cittadini del territorio, ma anche per i turisti. Purtroppo, la politica del territorio ha abbandonato la zona a sud della provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Tg InfoCilento 9 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Torna alla home