“Basta morti nel Cilento. Salviamo il pronto soccorso”. Questo il messaggio che ha aperto ieri il corteo per l’ospedale di Agropoli. Un testo emblematico, spiegato dall’ex consigliere comunale Gisella Botticchio, promotrice dell’iniziativa. “Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui. Oggi chiediamo un nostro diritto. Vogliamo un pronto soccorso, non ci interessano i cento posti letto dormitorio. La storia che mancano i medici andatela a vendere da un’altra parte. L’ospedale la politica se lo è sempre venduto”, ha detto.
Il commento degli amministratori
Nelle parole dei rappresentati delle istituzioni, durante la protesta finite anche al centro delle critiche, la consapevolezza dell’importanza dell’ospedale civile di Agropoli e la volontà di lottare per il suo potenziamento: “Lottare per il diritto alla salute significa impegnarsi affinché questo diritto fondamentale sia garantito a tutti, come sancito dalla Costituzione italiana. Significa battersi contro le disuguaglianze, anche territoriali, nell’accesso alle cure e per un sistema sanitario equo, efficiente e di qualità – ha detto il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi – E’ partendo da questo principio che oggi pomeriggio ho partecipato, insieme ad altri sindaci del territorio e colleghi dell’Amministrazione, al corteo per il Pronto soccorso ed il potenziamento dei servizi sanitari presso il presidio ospedaliero di Agropoli. Fin dal mio insediamento ho manifestato ai vari livelli il malcontento e il senso di abbandono avvertito dalla cittadinanza per un’assistenza sanitaria insufficiente e non rispondente ai veri bisogni e alle esigenze di tutte le fasce di età. Non ci fermeremo finché non ci saranno risposte concrete”.
Presenti anche l’euro parlamentare Benedetta Scuderi, i parlamentari Felicia Gaudiano e Franco Mari (che ha presentato una interrogazione parlamentare sul caso), i consiglieri regionali Michele Cammarano e Attilio Pierro. “Un dovere stare vicino alla nostra gente – ha sottolineato l’esponente della Lega – Il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli è fondamentale non soltanto per i cittadini del territorio, ma anche per i turisti. Purtroppo, la politica del territorio ha abbandonato la zona a sud della provincia di Salerno”.