Cilento

Primo posto con il progetto NERD?: Liceo scientifico “Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania trionfa a livello nazionale

Studentesse del Liceo scientifico "Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania trionfano rappresentando la Campania a livello nazionale

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

Liceo Da Vinci Vallo della Lucania

Il progetto NERD? della squadra del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania ha conquistato il primo posto rappresentando la regione Campania a livello nazionale. L’acronimo NERD? sta per Non È Roba per Donne?, e ha l’obiettivo di sfatare il mito che l’Informatica non sia adatta alle studentesse, poiché considerata priva di creatività e risvolti sociali. Al contrario, l’Informatica negli ultimi anni ha dato impulso a importanti rivoluzioni sociali e tecnologiche, ed è un settore in cui trovare lavoro è molto facile.

Partecipazione al progetto STEMforGirls di IBM

Il progetto NERD? si inserisce nella campagna mondiale STEMforGirls di IBM e ha coinvolto 27 importanti Atenei italiani, partner industriali e associazioni. Durante l’edizione 2022/2023, circa 7.000 studentesse delle scuole superiori di tutta Italia hanno partecipato al progetto, mettendosi alla prova nello sviluppo di progetti legati ai 17 obiettivi proposti dall’Agenda Onu 2030.

Un successo per il Liceo scientifico “Leonardo da Vinci di Vallo della Lucania

La squadra composta da Giada De Simone, Letizia D’angelo, Michela Addabbo e Lavina De Simone ha ottenuto il primo posto a livello nazionale. Il loro progetto consisteva nello sviluppo di un assistente virtuale cognitivo in lingua italiana e inglese, focalizzato sulle case green per sensibilizzare i cittadini riguardo alla sostenibilità domestica.

Il dirigente scolastico Antonio Iannuzzelli si dice orgoglioso del successo delle studentesse, sottolineando che il progetto è stato realizzato in modo eccellente, in team e in modo autonomo, utilizzando le competenze acquisite nel Liceo.

L’importanza delle competenze trasversali

La prof.ssa di informatica Caterina Vizzari, che ha coordinato il progetto, evidenzia l’importanza delle competenze trasversali acquisite dalle studentesse. Oltre alle competenze informatiche specifiche, le ragazze hanno dovuto sviluppare soft skills come l’organizzazione, lo sviluppo di un’idea progettuale, la gestione del tempo e la responsabilità nel team. Queste competenze trasversali saranno fondamentali per il futuro inserimento nel mondo del lavoro.

Le testimonianze delle ragazze vincitrici

Giada De Simone sottolinea: “Nonostante tutti i problemi e ostacoli che ci sono stati durante la realizzazione di questo progetto alla fine i nostri sforzi sono stati ripagati. Non ci aspettavamo all’inizio questo grande risultato poiché sapevamo che quest’anno ci sarebbe stata una forte competizione ma grazie alla nostra determinazione e passione nel portare a termine questo progetto siamo riuscite a conquistare il nostro obiettivo, quello di vincere. È stata sicuramente un’esperienza unica e insostituibile che ci ha reso molto felici e che il nostro gruppo ricorderà per molto tempo.”

Letizia D’angelo rileva: “Il progetto nerd è una delle esperienze più costruttive a cui ho potuto partecipare nel corso dei cinque anni. Come gruppo avevamo un obiettivo: consegnare un bel progetto e fondamentali sono stati il lavoro di squadra, l’organizzazione e la perseveranza. Ovviamente sono felicissima di aver raggiunto un risultato così importante con un magnifico gruppo di ragazze capaci e volenterose”.

E ancora Michela Addabbo fa presente che “Non è stato facile all’inizio, il trovarmi assieme persone nuove è stata una sfida per la mia timidezza ma la loro pazienza e disponibilità nei miei confronti mi ha tranquillizzato permettendomi di apprendere con più facilità senza paura di sbagliare. Ho lavorato con ragazze di grande talento e di questo ne sono grata.”

Lavina De Simone, infine, afferma “Dopo aver partecipato per tre anni al progetto nerd posso affermare di essere soddisfatta del mio percorso e degli obiettivi raggiunti. Quest’anno, durante la realizzazione del progetto, abbiamo dovuto affrontare varie difficoltà. Nonostante ciò, sono molto felice del risultato raggiunto con le altre ragazze del mio team. Insieme siamo riuscite a dimostrare che l’impegno e il lavoro di squadra ripagano sempre”.

Le ragazze vincitrici avranno anche la possibilità di partecipare ad un workshop di tre giorni, presso le sedi di IBM, Intesa Sanpaolo, Generali e Enel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home