Attualità

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13 Luglio 2025

Il Cilento, con la sua straordinaria bellezza naturale e il suo clima mediterraneo, si conferma non solo come una meta turistica di rara suggestione, ma anche come un autentico laboratorio di longevità. Questa regione della Campania vanta infatti una popolazione di centenari che la rende un esempio invidiabile a livello europeo. Qui il tempo sembra scorrere con ritmi differenti, permettendo una simbiosi profonda tra stagioni, storia e tradizioni, che si riflette in una qualità della vita eccezionale.

Un record di lunga vita

Secondo i dati Istat più recenti, aggiornati al 31 dicembre, il Cilento e il Vallo di Diano ospitano circa duecento persone che hanno superato i cento anni. Questo dato posiziona l’area come una vera e propria “terra di centenari”, un fenomeno demografico che merita attenzione e studio. Tale concentrazione di longevità è un indicatore significativo delle condizioni ambientali, sociali e culturali che favoriscono una vita lunga e in salute.

L’esempio di Gaetana Tamasco

L’ultimo, splendido esempio di questa eccezionale longevità cilentana è la signora Gaetana Tamasco, originaria di Prignano Cilento. Nata il 12 luglio 1924Gaetana, affettuosamente conosciuta come “nonna Tanina“, ha celebrato il suo 101° compleanno, raggiungendo un traguardo straordinario. La sua vita, segnata dalla precoce perdita della madre, è stata ricca di affetti: un matrimonio a 31 anni, sei figli, tredici nipoti e sei pronipoti. Tutta la comunità si è stretta attorno a lei per celebrare questa pietra miliare, simbolo di resilienza, amore e vitalità. Tra coloro che le hanno reso omaggio vi sono stati amici, familiari, inclusa la figlia Gisella Botticchio, ex consigliere comunale sia a Prignano Cilento che ad Agropoli, e il sindaco del centro collinareMichele Chirico, con altri rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Il segreto di lunga vita

Gli esperti concordano nell’individuare diversi fattori chiave alla base di questa straordinaria longevità cilentana. La dieta mediterranea, riconosciuta a livello mondiale per i suoi benefici, è senza dubbio un elemento fondamentale. L’abbondanza di olio d’oliva, prodotti locali freschi e ingredienti genuini contribuisce significativamente alla salute e alla vitalità degli abitanti. A ciò si aggiungono uno stile di vita attivo, una forte connessione con la natura, un clima mite e la robusta socialità tipica delle comunità locali. Nonna Tanina stessa ha dedicato la sua vita al lavoro, oltre che alla famiglia, confermando come l’attività fisica e un impegno costante siano parte integrante di questo “segreto” cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home