Attualità

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2025

Simone Valiante

“L’elezione del presidente della comunità del Parco il prossimo lunedì, dovrà essere l’occasione per riflettere sul futuro del territorio e sulla dignità di questa istituzione, il “parlamentino” degli ottanta sindaci del Parco”. Così il sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante.

L’identikit del nuovo presidente

Il politico cilentano traccia un identikit del candidato ideale che dovrà “in modo attento delineare un programma di battaglie future, che in parte recuperino le ferite del territorio, in parte diano la misura delle sfide future”. 

Tra le priorità, secondo Valiante ci sono la sanità del Parco con la sua azienda/Asl autonoma e un programma sulle cinque strutture ospedaliere del sud della Provincia; le infrastrutture, con la necessità di ragionare sul collegamento veloce con l’aeroporto ed il nord della Provincia; la programmazione relativa ai fondi comunitari.

L’appello

Di qui un appello ai sindaci: “utilizziamo  l’appuntamento di lunedì non solo per scegliere un nome ma per scegliere una politica”.

La situazione

Di fatto la visione di Valiante pare puramente utopica in un contesto in cui la discussione sull’elezione è ormai già in fase avanzata. Il confronto in corso, fin ora, non si è basato su questi aspetti.

Non solo: i sindaci non sono riusciti ad individuare un nome unitario senza dover ricorrere al confronto con i vertici salernitani del Pd. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home