Cilento

Presentato il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento”

Al via un ricco programma di iniziative che si terranno a Castellabate tra giugno ed ottobre. Ecco il programma completo

Ernesto Rocco

22 Maggio 2023

Sport e gastronomia nel Cilento

È stato presentato stamattina, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento”, organizzati dall’associazione Punta Tresino nel territorio comunale di Castellabate da giugno ad ottobre. Il primo appuntamento, gastronomico, sarà la “Festa del Pescato di Paranza”, che si terrà dal 2 al 4 giugno. Per la 12ª edizione, la festa cambierà location e si sposterà nella splendida cornice di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. La manifestazione offrirà stand gastronomici, show-cooking, laboratori artigianali e musica con il “Campania Festival”. Non mancherà l’ormai celebre preparazione della frittura di paranza nella padella gigante.

Pagaiando per il Cilento: raduno internazionale di canoa e kayak

Gli appuntamenti sportivi avranno inizio con “Pagaiando per il Cilento”, un raduno internazionale di canoa e kayak da mare in memoria di Salvatore Gaudiano. Questo evento è organizzato dalle associazioni di kayak salernitane in collaborazione con Gianni De Luca e si terrà nei giorni 24 e 25 giugno, interessando sia il litorale di Castellabate che quello di Agropoli.

Nuoto di Fondo e Gran Fondo Italia

Dal 30 giugno al 2 luglio tornerà ad essere protagonista il Nuoto di Fondo. Ci saranno gare FIN sulle distanze di un miglio, 3 km e 5 km il 30 giugno e 1 luglio. Inoltre, si svolgerà l’ormai consolidato “Gran Fondo Italia” il 2 luglio, che vedrà i partecipanti nuotare per tutto il Golfo di Castellabate in una prova di 15 km.

Pallanuoto in Mare: torneo giovanile master e partecipazione paraolimpica

L’8 e 9 luglio tornano ad accendersi i riflettori della “Pallanuoto in Mare” con un torneo provinciale giovanile master. L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Nautico Salerno, Pallanuoto Salerno, 100%waterpolo e la Polisportiva Santa Maria. Ci sarà anche la possibilità per i neofiti di cimentarsi in questa disciplina. Il torneo si svolgerà nello specchio d’acqua antistante alla fine del lungomare Perrotti e vedrà la partecipazione di formazioni paraolimpiche.

SwimRun Experience: corsa e nuoto all’aperto

Ultimo appuntamento, ad ottobre, nei giorni 7 ed 8, con la “SwimRun Experience”, uno sport multidisciplinare che prevede la pratica della corsa alternata al nuoto, all’aperto e in acque libere. Gli appuntamenti sportivi godono anche del supporto del Comitato Campania del Centro Sportivo Italiano e della collaborazione del Circolo Canottieri Agropoli e della Peppe Lamberti Nuoto Club.

I commenti

Sport e Gastronomia nel Cilento abbraccia la tradizione della Dieta Mediterranea, abbraccia la vocazione specifica della provincia di Salerno con particolare riferimento a quell’area che mescola elementi di ambiente, di servizi – ha sottolineato il consigliere provinciale con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino – e dobbiamo avere la capacità di raccontare bene quello di cui disponiamo, cosa che stanno facendo molto bene queste associazioni offrendo un ampio ventaglio di eventi”.

A sottolineare l’importanza di tali iniziative è stato anche il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo: “E’ una bella vetrina per una delle aree di un territorio unico ed allo stesso variegato, capace di costruire un’offerta turistica ampia ed ormai apprezzata non solo in Italia. Lo sport e la gastronomia rientrano sicuramente tra gli attrattori, per cui faccio un plauso all’associazione Punta Tresino ed a tutte le altre realtà associative che collaborano per l’impegno messo in campo quotidianamente per la promozione del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home