Cilento

Premio Internazionale Giuseppe Cattel: a Sapri la seconda edizione

Arte e Bellezza si Fondono a Sapri: II Edizione del Premio Giuseppe Cattel Celebra l'Armonia Culturale nel Cuore del Cilento

Edoardo Marcianò

29 Agosto 2023

Osanna

Dopo il trionfo della I Edizione del Premio Cattel, che ha attirato numerosi personaggi della scena culturale italiana, è giunto il momento di inaugurare la tanto attesa II Edizione del Premio Internazionale Giuseppe Cattel. Quest’anno, un importante cambiamento attende la manifestazione, poiché il Premio si trasferisce a Sapri. Le date da segnare in agenda sono l’1 e il 2 settembre, quando il magnifico Viale della Spigolatrice ospiterà due giorni di celebrazione.

I partecipanti avranno il piacere di immergersi nell’atmosfera intrisa del profumo del mare della gemma del Cilento, mentre la kermesse si snoda in onore del popolare poeta Giuseppe Cattel.

Canoneinverso e Ad Maiora: Pilastri della Manifestazione

Due associazioni di risonanza, Canoneinverso e Ad Maiora, conferiscono ancora una volta solidità ai valori fondamentali di questa manifestazione. Il premio è improntato al principio di confronto e interscambio con altre realtà artistico-culturali. Un’altra spinta propulsiva proviene dal desiderio di elevare la città di Sapri a fulcro del Golfo di Policastro e a principale attrattore turistico nella zona meridionale della Provincia di Salerno.

Promozione a Livello Internazionale

Canoneinverso e Ad Maiora condividono l’obiettivo di trasformare il premio in un’occasione di prestigio internazionale. Questo intento mira a porre in risalto la bellezza dei luoghi fantastici a quanti non hanno ancora avuto l’opportunità di visitarli, con particolare attenzione rivolta alle comunità estere.

Il programma

Il programma di alto valore culturale, si sviluppa su due giorni:

VENERDÌ 1 SETTEMBRE

Ore 21,00 presentazione dei candidati al premio per l’anno 2024, per le tre categorie LETTERATURA, COMUNICAZIONE e MUSICA con loro brevi interventi. Presenta Renato De Rienzo e Tonia Filomena:

1.      per la letteratura Eugenio Giudice e Ivan Ricciardi

2.      per la musica Raffaella Federico e Simona Bruzzese

3.      per la comunicazione Vito Sansone e Chiara Di Miele

ORE 22,20 concerto di Lino Cannavacciuolo

SABATO 2 SETTEMBRE

Ore 21,00 consegna premi Cattel 2022:

1.      per la letteratura a Donata Biase

2.      per la musica a Emanuele Montesano

3.      per la comunicazione Francesco Lombardi

Durante la consegna dei premi interventi musicali di Elisabetta Serio con Giovanna Famularo e Letizia Gambi, Osanna, Mimmo Locasciulli e Roberto Trenca e la partecipazione di Maurizio Casagrande

Ore 22,30 consegna del prestigioso “Premio Cattel 2023 alla carriera” ad Antonella Grippo, Pino Blasi, Pino Imperatore, Elisabetta Serio, Roberto Carlotto.

Ospiti d’onore: Antonio Parlati, Carla Vistarini, Francesco Pinto, Maurizio Casagrande.

Le serate saranno condotte dagli attori Renato De Rienzo, Tonia Filomena e Alessandra Masi.

La manifestazione gode del patrocinio istituzionale del Comune di Sapri, del CPTV della RAI di Napoli e del sostegno del Rotary Club Sapri Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home