Attualità

Potenziamento dei servizi della Polizia Locale: un nuovo progetto per l’estate ad Ascea

Maggiore controllo del territorio con azioni mirate a prevenire e reprimere situazioni di pericolo

Redazione Infocilento

13 Agosto 2024

La giunta comunale ha approvato l’avvio del progetto “Estate Sicura Ascea 2024”, un’iniziativa volta a potenziare i servizi di sicurezza e controllo del territorio comunale durante il periodo estivo, nelle ore serali e notturne.

Cosa prevede il progetto

Infatti, il progetto prevede un incremento della presenza degli agenti di Polizia Locale coordinati e diretti dal Comandante Valentina Nastari sul territorio, oltre l’orario di servizio ordinario con l’istituzione di turni notturni fino al 31 agosto.

L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza durante le numerose manifestazioni civili, sportive e religiose che animeranno la città, con particolare attenzione agli eventi che si svolgeranno nelle strade e nelle piazze.

Il potenziamento dei servizi si tradurrà soprattutto in maggiore controllo del territorio con azioni mirate a prevenire e reprimere situazioni di pericolo per la circolazione stradale e la sicurezza urbana, dalla vigilanza serale e notturna per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni pubbliche al controllo degli esercizi commerciali con attività di verifica del rispetto delle normative vigenti, con una particolare attenzione al corso cittadino, spesso preda di biciclette elettriche, monopattini e ai parchi. Durante il servizio serale/notturno saranno vigilati anche i parchi pubblici, edifici pubblici e all’occorrenza i luoghi e le zone maggiormente interessati da fenomeni che turbano la sicurezza urbana.

I controlli si concentreranno principalmente nelle aree di maggior affluenza come il lungomare nella frazione di Ascea Marina e Corso Elia, al fine di reprimere eventuali atti vandalici e di garantire la sicurezza dei beni e delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home