Alburni

Postiglione: Ok al PUC e alla sdemanializzazione dell’area Pip

Adeguate anche le tariffe acqua alla legge nazionale. Il sindaco: “Così rispettiamo le norme e programmiamo lo sviluppo”.

Ernesto Rocco

24 Maggio 2024

Sindaco di Postiglione

Puc e Area Pip, programmiamo il futuro del nostro paese attraverso il rispetto delle norme nazionali e la pianificazione dello sviluppo del territorio”. Così, il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, annuncia le novità approvate da Palazzo di città. Nei giorni scorsi infatti, la Regione Campania ha pubblicato sul Burc n.29 del 20.05.2024, il Piano Urbanistico Comunale che è stato approvato con delibera di giunta comunale n.58 del 26.4.2024. 

Il commento

A distanza di vent’anni da quando fu approvato l’iter– spiega il sindaco Cennamo-finalmente anche Postiglione si è dotato del Piano Urbanistico Comunale che ora ha fatto scattare le cosiddette norme di salvaguardia ed entro i termini previsti dalla legge ed i cittadini potranno presentare le osservazioni. Con il Puc – dice il primo cittadino – sono in arrivo importanti novità che programmano il futuro di Postiglione in termini di sviluppo, tutela dell’agroalimentare e dell’economia, poiché tale documento prevedere l’incremento degli indici residenziali all’interno del centro abitato, l’istituzione di un’area artigianale sita lungo la strada statale 19, l’istituzione di una zona a sviluppo turistico e commerciale nei presso dello svincolo autostradale, mentre per le aree rurali sarà privilegiata l’attività agroalimentare con vincoli più ristretti volti a ridurre il consumo di suolo e preservare l’agricoltura”.

L’area Pip

Le novità però, interessano anche l’area Pip sita in località Duchessa e che annovera al suo interno, la presenza di importanti capannoni industriali- “abbiamo avviato l’iter di procedura di sdemanializzazione degli usi civici sui terreni nei quali ricadeva l’area Pip– dice Cennamo – il Comune insieme alla Regione ha individuato altre aree dove verranno trasferiti gli usi civici e così, finalmente l’area Pip, realizzata negli anni’80 potrà svilupparsi. E per questi obiettivi importanti su area Pip e Puc – aggiunge Cennamo – ringrazio la minoranza che ne ha condiviso ed approvato con l’amministrazione comunale tale iniziativa che, con il lavoro di tutti, è stata attuata in tempi record, con una sinergia tra giunta, consiglio comunale e dipendenti comunali che ringrazio”. 

Le tariffe dell’acqua

Infine, il chiarimento sulle tariffe dell’acqua che sono giunte in questi giorni ai cittadini e che hanno registrato un lieve aumento in bolletta- “L’incremento del costo dell’acqua- aggiunge il sindacoè pari al 24,66% sul costo totale rispetto alla tariffa dello scorso anno. Ciò – chiarisce Cennamo – scaturisce dall’adeguamento alle norme nazionali le cui tariffe sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. L’aumento del costo dell’acqua, che rispetto ad altri Comuni il cui servizio è erogato da società esterne con costi più elevati, nel territorio di Postiglione viene gestito direttamente dal Comune e che grazie a questo sistema, applica tariffe più basse in bolletta ma tale incremento, previsto dalla legge ed applicato dagli uffici ragioneria-finanziario del Comune, non dipende dall’amministrazione comunale. Per segnalare anomalie e ottenere chiarimenti – conclude il sindaco- i cittadini possono rivolgersi ai dipendenti comunali recandosi in Municipio e verificare i dati, i consumi e la tariffa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home