Alburni

Postiglione, Alburni Borghi, Salute e Benessere: al via “Strettule”. Presente anche il vicepresidente della Regione, Bonavitacola

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione.

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

Panorama Postiglione

“Alburni Borghi, Salute e Benessere: verso Strettule”. S’intitola così l’evento enogastronomico, turistico e culturale che si svolgerà dal 19 al 21 luglio 2024, nel centro storico del comune di Postiglione. Un progetto di valorizzazione del territorio che prevede un percorso enogastronomico con i piatti tipici della tradizione postiglionese, mostre di artigianato locale, convegni, visite guidate ai monumenti storici, artistici e naturalistici locali e spettacoli musicali che per tre giorni animeranno l’antico borgo normanno degli Alburni.

Un evento promosso dal progetto Scabec e dal Ministero del Turismo e denominato “Borghi, Salute e Benessere” del quale il Comune di Postiglione, che è Ente capofila, insieme ai Comuni Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, sono destinatari di un finanziamento della Regione Campania.

Il programma

Lo start alla manifestazione avrà inizio venerdì 19 luglio alle ore 19 con un convegno dal titolo “Fare turismo nelle Aree Interne, quale futuro? Dialogo tra istituzioni e operatori economici” e al quale parteciperanno tra gli altri, oltre al sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il consigliere provinciale delegato al turismo, Pasquale Sorrentino, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, e il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Al termine del convegno, alle 19.30 taglio del nastro e apertura degli stand enogastronomici e di artigianato lungo le vie del centro storico. L’evento proseguirà poi, sabato sera 20 luglio, a partire dalle ore 19.30, e domenica 21 luglio con apertura stand a pranzo alle ore 12 e a cena alle ore 19.30.

Il commento

“Con questo evento rafforziamo il grande progetto di rilancio turistico, sviluppo del territorio e valorizzazione delle antiche tradizioni e dei prodotti tipici locali che il Comune di Postiglione ha avviato due anni fa- spiega il sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo. –Progetto che racchiude tre elementi essenziali quali la bellezza e valorizzazione dei borghi, la salute del nostro territorio che è la terra del buon vivere e il benessere che il territorio offre a chi lo vive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home