Curiosità

Ponti e festività 2025: guida completa per organizzare al meglio il tuo anno

Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per viaggiare e scoprire nuovi luoghi

Angela Bonora

1 Gennaio 2025

Vacanze

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di occasioni per concedersi qualche giorno di relax e staccare la spina dalla routine quotidiana. Grazie a un calendario favorevole, avremo numerosi ponti e festività che ci permetteranno di organizzare brevi vacanze o semplicemente di goderci qualche giorno in più a casa.

I ponti più lunghi del 2025

Tra i ponti più lunghi dell’anno, spiccano quelli legati alle festività primaverili. Pasqua e Pasquetta, che cadranno rispettivamente il 20 e 21 aprile, offriranno l’opportunità di organizzare un weekend fuori porta o di dedicarsi ad attività all’aria aperta.

Anche il 25 aprile (venerdì), Festa della Liberazione, sarà un’occasione per un breve ponte, così come il 1° maggio (giovedì), Festa del Lavoro, oppure il 2 giugno (lunedì), Festa della Liberazione. Unendo queste festività al weekend si otterranno 4 giorni a cui eventualmente si possono unire qualche giorno di ferie per allungare il periodo di vacanza.

L’estate sarà caratterizzata dal tradizionale ponte di Ferragosto, che quest’anno cadrà a metà settimana (venerdì). Un’ottima occasione per organizzare una vacanza al mare o in montagna.

Le festività invernali

L’inverno, invece, sarà caratterizzato dai ponti legati alle festività natalizie. Capodanno (mercoledì), Epifania (lunedì), l’Immacolata Concezione (lunedì), Vigilia di Natale (mercoledì), Natale (giovedì), Santo Stefano (venerdì) e Notte di San Silvestro (mercoledì) offriranno l’opportunità di trascorrere momenti di relax in famiglia o con gli amici.

Per organizzare al meglio le tue vacanze, è consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto se hai intenzione di viaggiare nei periodi di alta stagione. Inoltre, è importante informarsi sulle eventuali restrizioni legate alla pandemia e sulle misure di sicurezza da adottare.

Il 2025 sarà un anno ricco di opportunità per viaggiare e scoprire nuovi luoghi. Grazie a un calendario favorevole, potremo organizzare numerosi viaggi e weekend all’insegna del relax e del divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Torna alla home