Attualità

Ponte di Caiazzano tra Padula e Sassano, il Genio Civile: “Nessuna autorizzazione sismica depositata per i lavori di rifacimento”

Nuovi e importanti sviluppi riguardano la vicenda del Ponte di Caiazzano, nel Comune di Padula, chiuso al transito dal 29 ottobre 2021 e da anni al centro di polemiche per i ritardi nei lavori di ricostruzione.

Schierasi chiede gli atti

In data 4 novembre, la Piazza Cilento-Vallo di Diano dell’Associazione “Schierarsi” ha presentato al Genio Civile di Salerno una richiesta formale di accesso agli atti relativa all’autorizzazione sismica necessaria per l’intervento di rifacimento del ponte sul fiume Tanagro, in località Caiazzano, lungo la SP 51.

La richiesta è stata inoltrata anche per conoscenza alla Provincia di Salerno – Settore Viabilità e al Comune di Padula – Ufficio Tecnico.

L’associazione, nella propria istanza, ha motivato la richiesta sulla base delle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini del territorio, preoccupati per i ritardi e la mancanza di trasparenza nell’iter tecnico-amministrativo. Come riportato nel documento ufficiale, l’obiettivo era “verificare lo stato delle autorizzazioni e garantire la trasparenza dell’azione amministrativa in relazione a un’infrastruttura strategica per la viabilità del Vallo di Diano”.

La risposta del Genio Civile

A distanza di pochi giorni, il 10 novembre, è pervenuta la risposta ufficiale del Genio Civile di Salerno, che ha fornito un chiarimento destinato a riaccendere l’attenzione sull’intera vicenda. Nel testo, l’ufficio ha comunicato che “nessuna autorizzazione sismica relativa all’oggetto indicato è stata depositata presso il Genio Civile di Salerno”.

Nella stessa nota, il Genio Civile ha inoltre invitato la Provincia di Salerno a rendere nota l’eventuale istanza di deposito o autorizzazione sismica, qualora fosse stata presentata.

La risposta dell’ente tecnico solleva dunque ulteriori interrogativi sui motivi dei lunghi tempi di stallo che da oltre quattro anni impediscono la riapertura del ponte, infrastruttura fondamentale per la mobilità tra Padula, Sala Consilina e gli altri comuni del comprensorio valdianese.

La Piazza “Schierarsi” Cilento-Vallo di Diano, nel rendere pubblica la comunicazione del Genio Civile, ha sottolineato di aver agito “nell’interesse della comunità valdianese, alla quale grave pregiudizio hanno arrecato e continuano ad arrecare la chiusura del ponte e la mancata esecuzione dei lavori di rifacimento”.

Condividi
Pubblicato da