A quattro anni dalla chiusura del ponte di Caiazzano, nel Vallo di Diano cresce la frustrazione dei cittadini.
La manifestazione
Il 29 ottobre, giorno simbolico dell’anniversario, sarà organizzato un corteo pacifico per denunciare l’immobilismo delle istituzioni e chiedere la riapertura immediata dell’infrastruttura.
La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a Padula e proseguirà a piedi fino al ponte, chiuso dal 2021 su ordinanza della Provincia di Salerno.
La chiusura
Una chiusura che doveva essere temporanea e motivata da ragioni di sicurezza, ma che si è protratta negli anni, penalizzando residenti, studenti, lavoratori e imprese locali.
Il corteo
Gli organizzatori chiedono “serietà e concretezza” agli enti competenti, denunciando come l’assenza di interventi strutturali abbia aggravato disagi alla viabilità e all’economia del territorio.
Tra i promotori c’è anche il giornalista Pietro Cusati, che ha invitato i candidati alle elezioni regionali, Fico e Cirielli, a includere la riapertura del ponte tra le priorità della prossima amministrazione regionale.

