Attualità

Ponte Caiazzano, Tommasetti denuncia: “Nessun ponte, finora solo passerelle”

Un appello urgente per i lavori sul ponte di Caiazzano. Lo rivolge Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2024

Aurelio Tommasetti

Un appello urgente per i lavori sul ponte di Caiazzano. Lo rivolge Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a sei mesi dalla posa della prima pietra di un’opera che non decolla.

La denuncia

Da due anni la strada tra Sassano e Padula è chiusa con gravi disagi per la circolazione. Non abbiamo dimenticato quando, a luglio 2023, il Presidente della Provincia e i consiglieri regionali del territorio, inaugurarono in pompa magna l’inizio dei lavori che di fatto sarebbero partiti solo diversi mesi più tardi. Eppure si parlò di un periodo di 180 giorni per concludere il cantiere. Il termine è scaduto già da qualche giorno e siamo qui a commentare il nulla: per vedere in azione operai e ruspe è stato necessario attendere l’inizio di quest’anno, solo per interventi propedeutici. L’opera sembra in alto mare, considerando che la prima fase, ovvero la demolizione del vecchio ponte, non è ancora entrata nel vivo. Chissà quanto bisognerà attendere per il nuovo”.

Tommasetti sottolinea il malcontento della popolazione locale

La chiusura del ponte è un’altra mazzata al Vallo di Diano e non solo. Ma oltre ai problemi di cui soffre la viabilità, a esasperare i cittadini sono le prese in giro. Si aspettavano un ponte, finora hanno avuto solo passerelle. Non si può lasciare che intere comunità rimangano isolate o irraggiungibili per le lungaggini burocratiche che troppo spesso paralizzano progetti come questo. Si diano tempi certi anziché lasciare che pure il 2024 trascorra senza risolvere nulla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home