Attualità

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Federica Pistone

2 Luglio 2025

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che collega Padula e Sassano sembrano essere finalmente ripartiti. Nonostante l’assenza, nelle prime ore del mattino, degli operai e dei mezzi annunciati dalla Provincia di Salerno, la situazione si è sbloccata nella tarda mattinata, quando sono giunti sul posto alcuni mezzi da lavoro e, soprattutto, la trivella necessaria per completare la realizzazione dei pali di fondazione.

I lavori

Questa volta si tratta di un macchinario di dimensioni maggiori rispetto a quello utilizzato in precedenza, destinato ad operare sul lato Padula dell’opera. Il ponte Caiazzano, che sovrasta il fiume Tanagro e costituisce un collegamento strategico tra i due comuni valdianesi, è chiuso ormai da circa tre anni e mezzo, a seguito dei cedimenti strutturali accertati da una commissione tecnica. Nei giorni scorsi, la Provincia di Salerno — guidata dal presidente Vincenzo Napoli — aveva annunciato, in risposta a un’interrogazione del consigliere provinciale Giuseppe Del Sorbo, la ripresa dei lavori per il 2 luglio. Tuttavia, questa mattina, sul cantiere era presente un solo operaio, che ha dichiarato di essere in attesa dei colleghi, senza sapere con certezza quando sarebbero arrivati.

Rabbia tra i cittadini

L’assenza di attività operative ha suscitato amarezza e malcontento tra i cittadini, alcuni dei quali si erano recati nei pressi del cantiere, speranzosi di assistere a una vera ripartenza dei lavori. La chiusura del ponte ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità locale e sull’economia del territorio, penalizzando duramente le attività commerciali della zona.

Incontro pubblico sabato 5 luglio a Padula

Per fare il punto della situazione e chiedere maggiore chiarezza sul futuro dell’opera, l’Associazione “Schierarsi – Piazza Cilento Vallo di Diano” ha organizzato un incontro pubblico per il 5 luglio alle ore 19:00, presso l’auditorium della Parrocchia di Sant’Alfonso a Padula. La speranza, ora, è che questa partenza, seppur incerta, rappresenti davvero l’inizio della fase conclusiva per la riapertura del ponte, attesa da oltre tre anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home