Approfondimenti

Pompei: rinvenuti i resti di tre vittime dell’eruzione

Francesca Scola

2 Giugno 2023

Pompei

Al sito archeologico di Pompei sono stati portati alla luce i resti di tre persone. Si tratta probabilmente di due donne e un bambino, sono queste le prime ipotesi avanzate dagli archeologi che si occupano degli scavi. Le ossa dei tre individui sono state rinvenute nella zona di corso Regio IX, in un ambiente dove erano già stati effettuati scavi. Restavano soltanto 40 cm di stratigrafia intatta, un’area fino ad ora inesplorata. I resti delle tre persone, vittime dell’ eruzione del 79 d.C., sono stati rinvenuti in un antico panificio, dove si pensa avessero cercato rifugio per sfuggire alla colata di lava. Il crollo dei solai ne ha, però, comportato la morte.

Due degli individui ritrovati sono stati identificati come pienamente adulti, con molta probabilità si tratta di due donne, questo è quanto mostrano le prime analisi svolte nel luogo. Il terzo scheletro appartiene invece ad un bambino, di un’età approssimativa intorno ai 3-4 anni. Le ossa delle tre persone ritrovate poggiavano a diretto contatto con il pavimento e presentavano, oltre ad evidenti segni di significativi processi di assestamento postmortem, diversi traumi subiti prima della morte a causa del crollo del solaio che stava su di loro. I frammenti del solaio rinvenuti erano mischiati a lapilli pomicei bianchi, pietre caratteristiche delle prime fasi dell’eruzione Pliniana avvenuta a Pompei. Il ritrovamento di questi scheletri è avvenuto a poco tempo di distanza dallo scorso rinvenimento di altre due persone nello scavo dei Casti Amanti.

I nuovi scavi non hanno riservato soltanto spazio a scheletri. In prossimità di un atrio, sono stati, infatti, rinvenuti due cubicoli con scene dei miti di: Poseidone e Amimone e di Apollo e Dafne. Nel primo dei due cubicoli sono state ritrovate anche tracce del mobilio carbonizzato durante un incendio sviluppatosi al momento dell’eruzione. Il territorio archeologico ci offre, a distanza di quasi duemila anni, ancora le reliquie della storia della civiltà pompeiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home