Attualità

Polo Didattico dell’UnitelmaSapienza a Sapri: taglio del nastro questa mattina

Apertura polo universitario a Sapri, oggi l'inaugurazione ecco tutti i dettagli

Maria Emilia Cobucci

16 Marzo 2023

Polo universitario Sapri

È stato inaugurato questa mattina a Sapri, presso la sede della Biblioteca comunale, il nuovo Polo Didattico dell’Università degli studi di Roma ‘UnitelmaSapienza”.

Un’opportunità di crescita per il territorio

Un polo telematico che permetterà a tutti coloro che lo vorranno di frequentare i corsi universitari senza abbandonare il proprio territorio e le proprie radici. Una presentazione alla quale hanno preso parte il Magnifico rettore di “UnitelmaSapienza” Antonello Folco Biagini, il direttore generale Donato Squara e il docente Marco Cilento.

Gli interventi

A fare gli onori di casa il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, l’assessore alla Cultura e al turismo Amalia Morabito e il consigliere delegato alle politiche giovanili Bruno Zappia. L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza è una delle 11 università telematiche autorizzate dal Ministero dell’Università e della Ricerca a rilasciare titoli di studio aventi valore legale.

Le dichiarazioni

Questo polo universitario istituito a Sapri – dichiara il Rettore Biagini – rientra nella politica di UnitelmaSapienza di volere mettere a disposizione di coloro che non hanno avuto la possibilità di iscriversi all’università ma anche di coloro che si avvicinano al mondo universitario di usufruire di un sistema di insegnamento a distanza che rappresenta il futuro.

Tutto questo non significa denigrare la formazione in presenza ma lo scopo è di coniugare una nuova metodologia didattica”. Un polo universitario telematico che rappresenta dunque un’ occasione importante di crescita per l’intero territorio.

Con l’istituzione di questo polo diamo la possibilità a tutti i cittadini di formarsi anche su questo territorio ha poi aggiunto il Sindaco Antonio Gentileandando a sostegno anche delle famiglie che si possono trovare in situazioni economiche difficili.

Unitelma Sapienza oltre ad offrire importanti percorsi di studio permette anche una formazione di Master. È una nuova sfida per tutti noi. Un’opportunità che viene data al nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home