Attualità

Polla: presentato il progetto della nuova rotatoria a Santa Maria di Loreto alla presenza dei tecnici Anas

Questa mattina, presso la sala “Casa dell’Architettura” a Polla, sono stati presentati i progetti per la realizzazione di una nuova rotatoria che collegherà la strada statale 19 “delle Calabrie” con la via Santa Maria di Loreto.

Federica Pistone

24 Luglio 2024

Rotatoria Polla

Questa mattina, presso la sala “Casa dell’Architettura” a Polla, sono stati presentati i progetti per la realizzazione di una nuova rotatoria che collegherà la strada statale 19 “delle Calabrie” con la via Santa Maria di Loreto. All’incontro, cui hanno partecipato rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni Locali, erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Polla Massimo Loviso, l’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi, il Responsabile dell’Area Gestione Rete Enrico Atzeni e il Direttore dei Lavori di Anas Luigi Di Lena.

L’obiettivo della realizzazione della rotatoria, con un investimento complessivo superiore a 1 milione di euro, è quello di regolare l’attuale intersezione a raso tra la strada statale 19 “delle Calabrie” – classificata come sezione stradale tipo C1, extraurbana secondaria – e la strada locale via Santa Maria di Loreto. Attualmente, questa intersezione è caratterizzata da un elevato volume di traffico veicolare, che crea difficoltà per la circolazione e l’attraversamento da parte dei veicoli provenienti dalla strada comunale. Il progetto prevede una rotatoria di 32 metri di diametro esterno, configurata come “rotatoria compatta”, progettata per garantire un rapido deflusso del traffico.

L’implementazione di un incrocio regolato da rotatoria offre numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento degli standard di sicurezza e della percorrenza della statale, con una significativa riduzione dei “punti di conflitto” (da 32 a 8); una diminuzione dell’incidentalità superiore al 50%, grazie all’obbligo di dare precedenza ai veicoli già in rotatoria, che contribuisce a controllare la velocità; una maggiore capacità di smaltimento del traffico, con una circolazione più fluida; minori tempi di attesa per l’immissione; un miglior controllo della velocità nell’incrocio; e un liv

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home