Attualità

Polla presenta la sua Comunità energetica rinnovabile

La presentazione del progetto si è tenuta nella giornata di ieri presso la Casa dell'Architettura di Polla

Federica Pistone

30 Ottobre 2024

Nel pomeriggio di ieri, presso la Casa dell’Architettura di Polla, si è svolta la presentazione del nuovo progetto per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile a Polla. Quest’iniziativa è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso e la società energetica Energyco di Salerno. L’evento è stato aperto con i saluti istituzionali del sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del vicesindaco, Giuseppe Curcio, che hanno introdotto il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile. Successivamente, è stata data la parola ai rappresentanti di Energyco, tra cui l’amministratore Raffaele Risi e i responsabili tecnici Antonietta Faia e Roberto Monaco.

La comunità energetica rinnovabile

Una comunità energetica rinnovabile è un gruppo di persone e aziende che condividono energia pulita e rinnovabile, promuovendo un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia sostenibile. Questo nuovo approccio si basa sulla riduzione degli sprechi energetici e sulla condivisione di energia a costi competitivi, grazie all’innovazione nel settore energetico. La CER offre opportunità per i cittadini, le amministrazioni pubbliche e le imprese di unirsi per produrre e condividere energia locale da fonti rinnovabili, contribuendo così a vantaggi economici, sociali e ambientali.

Gli obiettivi

L’adesione alla comunità energetica è gratuita e mira a fornire benefici ambientali, economici e sociali ai suoi membri e alle comunità locali, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Le CER svolgono un ruolo significativo nella diffusione di impianti a fonti rinnovabili, nella riduzione delle emissioni di gas serra e nell’aumento dell’indipendenza energetica del Paese. In particolare, le comunità energetiche rinnovabili offrono opportunità sia per i singoli cittadini che per le industrie, portando benefici a livello territoriale e contribuendo al ripopolamento dei borghi, un aspetto di non secondaria importanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home