Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Polla, interesse e partecipazione al convegno sulla transizione 5.0 promosso dalla Bcc Magna Grecia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polla, interesse e partecipazione al convegno sulla transizione 5.0 promosso dalla Bcc Magna Grecia

E il d.G. Salvatore angione annuncia un bilancio da record: “nel 2024 utile di 14,3 milioni”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2025
Condividi

“Il nostro compito non è solo fornire accesso al credito, ma accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile, affiancandole nella gestione degli investimenti e delle opportunità fiscali. Vogliamo creare una vera e propria cultura dell’innovazione, perché chi investe oggi in digitalizzazione e sostenibilità avrà un vantaggio competitivo domani”. Nelle parole del direttore generale Salvatore Angione è racchiuso il senso del convegno dal titolo “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese”, promosso dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla. L’evento, che ha riscontrato grande interesse, si è tenuto presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla, ed ha visto una platea composta da imprenditori, professionisti e operatori economici, interessati a conoscere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Polla Massimo Loviso, che non ha mancato di esprimere il proprio entusiasmo per l’iniziativa, rimarcando la massima disponibilità da parte del Comune nel favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e banche: “Eventi come questo -ha detto il primo cittadino- sono fondamentali per creare consapevolezza sulle opportunità a disposizione delle nostre aziende. La sinergia tra pubblico e privato è la chiave per garantire uno sviluppo economico solido e sostenibile nel nostro territorio”. Loviso ha poi ringraziato la BCC Magna Grecia per aver scelto Polla come sede dell’incontro: “Siamo felici di aver ospitato un evento di questa importanza. È una testimonianza di come il nostro territorio possa diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita economica”.

Nel suo intervento introduttivo il Direttore Generale Salvatore Angione ha ribadito l’importanza di creare occasioni di dialogo, mettendo a disposizione delle imprese locali strumenti concreti per l’adozione delle nuove misure: “La nostra banca -ha precisato- non è solo un intermediario finanziario, ma un vero partner per la crescita delle imprese: per questo motivo oggi ci proponiamo di far comprendere agli imprenditori quali sono le leve da attivare in questa fase di transizione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha stanziato 6,3 miliardi di euro per incentivare investimenti in digitalizzazione e autosufficienza energetica attraverso un credito d’imposta. È fondamentale che le imprese del nostro territorio colgano queste opportunità per migliorare i processi produttivi, innovare il proprio modello di business e competere a livello nazionale e internazionale“.

Bilancio record per la BCC Magna Grecia: utile di 14,3 milioni nel 2024

Il Direttore Generale Salvatore Angione ha anche anticipato una notizia molto importante, rendendo noti gli ottimi risultati finanziari ottenuti della BCC Magna Grecia nell’anno appena trascorso: “Il 2024 -ha annunciato- si è chiuso con un utile netto di 14,3 milioni di euro, un risultato che posiziona la BCC Magna Grecia ai vertici delle classifiche all’interno del nostro Gruppo. Il nostro modello di business si è evoluto, diversificando le fonti di ricavo e ottenendo una performance record che ci consentirà di guardare al futuro con fiducia, e di supportare ancora meglio le imprese del territorio nel 2025″.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image