Attualità

Polla, interesse e partecipazione al convegno sulla transizione 5.0 promosso dalla Bcc Magna Grecia

E il d.G. Salvatore angione annuncia un bilancio da record: “nel 2024 utile di 14,3 milioni”

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2025

“Il nostro compito non è solo fornire accesso al credito, ma accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile, affiancandole nella gestione degli investimenti e delle opportunità fiscali. Vogliamo creare una vera e propria cultura dell’innovazione, perché chi investe oggi in digitalizzazione e sostenibilità avrà un vantaggio competitivo domani”. Nelle parole del direttore generale Salvatore Angione è racchiuso il senso del convegno dal titolo “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese”, promosso dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla. L’evento, che ha riscontrato grande interesse, si è tenuto presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla, ed ha visto una platea composta da imprenditori, professionisti e operatori economici, interessati a conoscere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

InfoCilento - Canale 79

Ad aprire l’incontro è stato il sindaco di Polla Massimo Loviso, che non ha mancato di esprimere il proprio entusiasmo per l’iniziativa, rimarcando la massima disponibilità da parte del Comune nel favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e banche: “Eventi come questo -ha detto il primo cittadino- sono fondamentali per creare consapevolezza sulle opportunità a disposizione delle nostre aziende. La sinergia tra pubblico e privato è la chiave per garantire uno sviluppo economico solido e sostenibile nel nostro territorio”. Loviso ha poi ringraziato la BCC Magna Grecia per aver scelto Polla come sede dell’incontro: “Siamo felici di aver ospitato un evento di questa importanza. È una testimonianza di come il nostro territorio possa diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita economica”.

Nel suo intervento introduttivo il Direttore Generale Salvatore Angione ha ribadito l’importanza di creare occasioni di dialogo, mettendo a disposizione delle imprese locali strumenti concreti per l’adozione delle nuove misure: “La nostra banca -ha precisato- non è solo un intermediario finanziario, ma un vero partner per la crescita delle imprese: per questo motivo oggi ci proponiamo di far comprendere agli imprenditori quali sono le leve da attivare in questa fase di transizione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha stanziato 6,3 miliardi di euro per incentivare investimenti in digitalizzazione e autosufficienza energetica attraverso un credito d’imposta. È fondamentale che le imprese del nostro territorio colgano queste opportunità per migliorare i processi produttivi, innovare il proprio modello di business e competere a livello nazionale e internazionale“.

Bilancio record per la BCC Magna Grecia: utile di 14,3 milioni nel 2024

Il Direttore Generale Salvatore Angione ha anche anticipato una notizia molto importante, rendendo noti gli ottimi risultati finanziari ottenuti della BCC Magna Grecia nell’anno appena trascorso: “Il 2024 -ha annunciato- si è chiuso con un utile netto di 14,3 milioni di euro, un risultato che posiziona la BCC Magna Grecia ai vertici delle classifiche all’interno del nostro Gruppo. Il nostro modello di business si è evoluto, diversificando le fonti di ricavo e ottenendo una performance record che ci consentirà di guardare al futuro con fiducia, e di supportare ancora meglio le imprese del territorio nel 2025″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home