Attualità

Polla, Anas: consegnati i lavori della nuova rotatoria sulla SS19 “delle calabrie”

La realizzazione della rotatoria permetterà di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della statale

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Anas ha consegnato questa mattina all’impresa esecutrice – la Spi.car Srl di Nocera Inferiore (SA) – i lavori per la costruzione della nuova rotatoria a Polla, che verrà realizzata tra la strada statale 19 “delle Calabrie” e la locale via Santa Maria di Loreto. Anas, infatti, ha ultimato la procedura espropriativa, con l’immissione in possesso delle aree e la contestuale consegna di tali aree all’impresa, che ha già provveduto alla delimitazione di una zona.

I lavori

La realizzazione della rotatoria – per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro – oltre a regolamentare l’attuale intersezione a raso, permetterà altresì di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della statale, con la notevole riduzione, tra l’altro, dei cosiddetti “punti di conflitto” (si passerà dai 32 attuali ad 8).

Inoltre permetterà di fluidificare la circolazione, grazie ad una maggiore capacità di smaltire il traffico e ad una riduzione dei tempi di attesa per l’immissione.

Ecco i tempi previsti

Allo stato attuale Anas sta già procedendo alla acquisizione di alcune necessarie autorizzazioni da parte di Enti competenti; nel mese di gennaio, poi, verranno eseguiti approfondimenti archeologici preventivi (previa approvazione della competente Soprintendenza), lo spostamento dei sottoservizi interferenti (in capo agli Enti Gestori) ed altre attività finalizzate alla esecuzione delle lavorazioni, comprese alcune demolizioni.

I tempi previsti per la realizzazione dell’opera sono di 230 giorni lavorativi complessivi; durante l’esecuzione delle attività è prevista – previa nuova comunicazione, in costante sinergia con il Comune e le Forze dell’Ordine Locali – la chiusura di alcuni rami con istituzioni di percorsi alternativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home