Attualità

Polla, Anas: consegnati i lavori della nuova rotatoria sulla SS19 “delle calabrie”

La realizzazione della rotatoria permetterà di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della statale

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Polla strada SS19

Anas ha consegnato questa mattina all’impresa esecutrice – la Spi.car Srl di Nocera Inferiore (SA) – i lavori per la costruzione della nuova rotatoria a Polla, che verrà realizzata tra la strada statale 19 “delle Calabrie” e la locale via Santa Maria di Loreto. Anas, infatti, ha ultimato la procedura espropriativa, con l’immissione in possesso delle aree e la contestuale consegna di tali aree all’impresa, che ha già provveduto alla delimitazione di una zona.

I lavori

La realizzazione della rotatoria – per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro – oltre a regolamentare l’attuale intersezione a raso, permetterà altresì di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità della statale, con la notevole riduzione, tra l’altro, dei cosiddetti “punti di conflitto” (si passerà dai 32 attuali ad 8).

Inoltre permetterà di fluidificare la circolazione, grazie ad una maggiore capacità di smaltire il traffico e ad una riduzione dei tempi di attesa per l’immissione.

Ecco i tempi previsti

Allo stato attuale Anas sta già procedendo alla acquisizione di alcune necessarie autorizzazioni da parte di Enti competenti; nel mese di gennaio, poi, verranno eseguiti approfondimenti archeologici preventivi (previa approvazione della competente Soprintendenza), lo spostamento dei sottoservizi interferenti (in capo agli Enti Gestori) ed altre attività finalizzate alla esecuzione delle lavorazioni, comprese alcune demolizioni.

I tempi previsti per la realizzazione dell’opera sono di 230 giorni lavorativi complessivi; durante l’esecuzione delle attività è prevista – previa nuova comunicazione, in costante sinergia con il Comune e le Forze dell’Ordine Locali – la chiusura di alcuni rami con istituzioni di percorsi alternativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home