Attualità

Polla: a rischio dirigenza scolastica istituto omnicomprensivo il Comune corre ai ripari

Ecco la proposta del comune per garantire l’autonomia dell’istituto

Erminio Cioffi

28 Marzo 2023

Mantenere la Dirigenza dell’attuale Istituto Omnicomprensivo di Polla, già costituito dai Comuni di Polla e Pertosa, con l’accorpamento di tutte le sedi scolastiche (Infanzia, Primaria e I Grado) site nei Comuni di Caggiano, Auletta e Salvitelle (già afferenti all’Istituto Comprensivo di Caggiano), qualora venisse soppressa la Dirigenza Scolastica di Caggiano che non raggiungerebbe il numero minimo sufficiente di alunni (900) per garantire l’autonomia dell’Istituto.

La proposta del comune di Polla

E’ questa la proposta formalizzata nei giorni scorsi dalla Giunta Comunale del Comune di Polla alla luce degli scenari prefigurati dagli uffici regionali che prevedono, ad eccezione di una sola ipotesi, la perdita della dirigenza dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla, che attualmente conta su un numero di alunni inferiore a 600.

Le parole del sindaco

“E’ in corso di predisposizione la delibera del Commissario Straordinario dell’Istituto Omnicomprensivo “Antonio ISOLDI” di Polla – spiega il primo cittadino di Polla Massimo Loviso delle disponibilità di massima acquisite dai colleghi sindaci di Caggiano, Auletta e Salvitelle afferenti all’istituto comprensivo di Caggiano, che nel caso di soppressione della dirigenza scolastica del predetto Istituto Comprensivo, intendono accorparsi all’Istituto Antonio Isoldi di Polla e questa disponibilità di massima, si tradurrà nel giro di pochi giorni in atto deliberativo delle rispettive Giunte Comunali che verranno poi trasferite al Comune di Polla, inoltre sto coinvolgendo anche altre amministrazioni limitrofe di altri istituti comprensivi”.

Nell’ipotesi di accorpamento degli Istituti di Caggiano e Polla l’Istituto derivante conterà poco meno di 1000 alunni, numero sufficiente a garantire l’autonomia scolastica. La proposta formalizzata nella delibera della Giunta Comunale verrà ora trasmessa alla Provincia di Salerno per gli adempimenti di propria competenza ed alla Sezione Istruzione e Università della Regione Campania. “Ci stiamo muovendo in questo senso – ha sottolineato il sindaco Loviso – per garantire una certa stabilità nel tempo e una dimensione ottimale dell’Istituzione Scolastica, per un efficace esercizio della propria autonomia, tenuto conto del fenomeno del calo della natalità e della conseguente contrazione della popolazione scolastica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home