Attualità

Polizia di Stato, operazione “Mare sicuro 2024”: continuano i pattugliamenti delle aree costiere salernitane

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti

Comunicato Stampa

1 Agosto 2024

Operazione mare sicuro

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti. Il riscontro dell’aumento dei reati, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, ha determinato la necessità di continuare a predisporre mirati servizi di controllo lungo la viabilità – marittima e stradale – che adduce al Molo Masuccio Salernitano e al Porto Turistico Marina d’Arechi, così come convenuto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e di Tavolo Tecnico in Questura.

L’operazione

I servizi interessano sia le località marittime, svolti dai poliziotti della Questura di Salerno a bordo degli acquascooter, che la circolazione stradale di collegamento e sono rivolti all’acquisizione di documentazione delle imbarcazioni e dei veicoli per verificare la regolarità, nonché l’accertamento del tasso alcolemico e dell’eventuale uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti per scongiurare il deprecabile fenomeno della conduzione di unità da diporto e veicoli sotto l’influenza dell’alcool.

L’importanza delle attività di prevenzione

L’attività di prevenzione è uno strumento fondamentale per rinsaldare il livello di sicurezza attenuando molto il rischio di incidenti e contribuire alla diffusione della cultura della legalità e della pacifica convivenza sociale.

In particolare nel pomeriggio di mercoledì 31 luglio 2024 sono state controllate 115 persone; 32 veicoli di cui 3 contravvenzioni al C.d.S.; 30 imbarcazioni con relativi alcoblow eseguiti ed un ulteriore accertamento in banchina con etilometro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home