Attualità

Polizia di Stato, operazione “Mare sicuro 2024”: continuano i pattugliamenti delle aree costiere salernitane

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti

Comunicato Stampa

1 Agosto 2024

Operazione mare sicuro

La Polizia di Stato, in piena sinergia con la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, continua i pattugliamenti e i controlli delle aree costiere salernitane interessate dalla presenza di turisti e diportisti. Il riscontro dell’aumento dei reati, dovuti in gran parte all’abuso di alcool e/o sostanze stupefacenti, ha determinato la necessità di continuare a predisporre mirati servizi di controllo lungo la viabilità – marittima e stradale – che adduce al Molo Masuccio Salernitano e al Porto Turistico Marina d’Arechi, così come convenuto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e di Tavolo Tecnico in Questura.

L’operazione

I servizi interessano sia le località marittime, svolti dai poliziotti della Questura di Salerno a bordo degli acquascooter, che la circolazione stradale di collegamento e sono rivolti all’acquisizione di documentazione delle imbarcazioni e dei veicoli per verificare la regolarità, nonché l’accertamento del tasso alcolemico e dell’eventuale uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti per scongiurare il deprecabile fenomeno della conduzione di unità da diporto e veicoli sotto l’influenza dell’alcool.

L’importanza delle attività di prevenzione

L’attività di prevenzione è uno strumento fondamentale per rinsaldare il livello di sicurezza attenuando molto il rischio di incidenti e contribuire alla diffusione della cultura della legalità e della pacifica convivenza sociale.

In particolare nel pomeriggio di mercoledì 31 luglio 2024 sono state controllate 115 persone; 32 veicoli di cui 3 contravvenzioni al C.d.S.; 30 imbarcazioni con relativi alcoblow eseguiti ed un ulteriore accertamento in banchina con etilometro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home