Le piogge incessanti delle ultime ore stanno determinando non pochi disagi sul territorio cilentano. La situazione più critica si registra nella Valle dell’Alento; diverse arterie stradali risultano allagate o invase da pietre e detriti. Ad Ascea a rischio allagamenti il ponte della ferrovia in località Fiumarella, criticità anche lungo il rettilineo che conduce a Casal Velino e sulla Salicuneta, tra Pattano e Vallo Scalo.
I problemi maggiori, però, si hanno più a Sud, lungo la provinciale tra Ascea e Pisciotta. Le piogge torrenziali, infatti, hanno allagato il ponte che precede la località Rizzico. Un’auto è rimasta impantanata. Chiesto l’intervento di autorità comunali e provinciali per garantire la sicurezza su una strada che presenta atavici problemi ed è sottoposta a limitazioni alla circolazione.
Non sono mancati problemi anche alle strutture private. A Caprioli una voragine si è aperta nel parcheggio di un villaggio turistico.
A Castellabate è esondato il vallone Malevarco in Santa Maria «si chiede ai proprietari di auto parcheggiate sul Lungomare De Simone e Lungomare Pepi di rimuoverle il prima possibile», fanno sapere dal Comune.
Proprio ieri la Protezione Civile della regione Campania ha prorogato l’allerta meteo fino alle ore 20 di oggi, 2 maggio. Il livello di criticità per il rischio idrogeologico causato dai temporali è stato stabilito come Giallo, a causa delle precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.
«I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con il rischio che siano accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento», fanno sapere.