Attualità

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10 Luglio 2025

Agropoli ha reso omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Paolo Serra. In una toccante cerimonia, Piazza Mediterraneo è stata intitolata al politico, imprenditore, editore e sportivo agropolese, alla presenza di centinaia di persone tra familiari, amici e amministratori locali. L’evento ha confermato il profondo e indissolubile legame tra Serra e la sua comunità.

La cerimonia

La giornata si è snodata in due momenti distinti, entrambi carichi di emozione e significato. Il primo si è svolto all’esterno del cineteatro Eduardo De Filippo, dove rappresentanti delle istituzioni hanno ricordato l’ex Sindaco. I loro interventi hanno offerto un ritratto sia politico che personale di Paolo Serra, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione per la città. La commozione era palpabile quando è stata scoperta la targa che ufficializza il nuovo nome della piazza, un simbolo tangibile della memoria che Agropoli intende custodire. Successivamente, la cerimonia si è spostata all’interno del cineteatro, dove il ricordo di Serra si è arricchito ulteriormente.

Gli ospiti

Alla presenza di ospiti di spicco, tra cui la soprano Katia Ricciarelli, sono stati ripercorsi i momenti salienti della vita di Paolo Serra e il vasto contributo che ha offerto alla sua comunità. Testimonianze e aneddoti hanno permesso di tracciare un ritratto completo di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di Agropoli. L’intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città.

La grande partecipazione di pubblico e la sentita commozione dei presenti testimoniano l’affetto e la stima che Agropoli nutre ancora oggi per una figura che ne ha plasmato, con la sua visione e il suo operato, una parte significativa del suo percorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home