Attualità

Piano di Zona S8, micronidi salvi: dai Comuni ok alla gestione

Domani il coordinamento del Piano di Zona S8 ratificherà il provvedimento

Redazione Infocilento

6 Marzo 2025

Micronido

I comuni afferenti al Piano di Zona assicureranno la continuità del servizio di micronido d’infanzia fino al prossimo luglio. Le amministrazioni comunali stanno approvando gli atti necessari per garantire l’erogazione di questo importante servizio. Era stato proprio il Piano di Zona S8 a chiedere che la gestione dei micronidi passasse ai comuni in considerazione dell’impossibilità di procedere ad una proroga.

Servizio essenziale garantito

La decisione degli Enti è stata presa proprio alla luce dell’importanza del servizio di asilo nido, riconosciuto come Livello Essenziale delle Prestazioni (LEP) e quindi di pubblico interesse. Le delibere che si stanno predisponendo sottolineano come sia fondamentale garantire la continuità del servizio, senza interruzioni, a sostegno delle famiglie e per l’educazione dei bambini.

Finanziamenti regionali e gestione transitoria

Superato anche il problema economico che rappresentava il maggior ostacolo: a seguito di alcune valutazioni da parte dell’Ufficio di Piano si è preso atto della disponibilità di fondi provenienti dal Sistema Integrato di Istruzione ed Educazione (SIEI), trasferiti dalla Regione Campania. Queste risorse permetteranno di coprire i costi di gestione del micronido fino a luglio 2025.

Affidamento temporaneo ad un ente del terzo settore

Per garantire la continuità del servizio, gli enti rivolgeranno temporaneamente la gestione del micronido a un ente del terzo settore.

Ad essere interessati dalla questione sono il comune di Agropoli (con due micronidi), Ascea, Casal Velino, Castellabate, Moio della Civitella, Novi Velia, Torchiara e Vallo della Lucania. Un nono comune, Castellabate, aveva già avviato la gestione in autonomia nei mesi scorsi.

Ciascun Ente avrà a disposizione un corrispettivo mensile di 13500 euro (per Agropoli la cifra è raddoppiata vista la presenza di due micronidi) per un totale di 67500 euro.

Domani, in occasione del coordinamento del Piano di Zona, si ratificherà il provvedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Torna alla home