Attualità

Piano di Zona S8: al via i progetti per il “Dopo di Noi”

Per il Piano di Zona di Vallo della Lucania arriva un finanziamento di 190mila euro

Chiara Esposito

15 Marzo 2025

Il Piano di Zona S8 compie un passo importante a favore delle persone con disabilità grave aderendo alla Legge 112 del 22 giugno 2016, meglio conosciuta come “Dopo di Noi”.

Le finalità

La normativa introduce misure di tutela per chi, a causa della perdita o dell’impossibilità di assistenza da parte dei familiari, rischia di trovarsi senza un supporto adeguato.

L’obiettivo principale è garantire autonomia e indipendenza, permettendo alle persone con disabilità di continuare a vivere in ambienti simili alla casa familiare, senza dover ricorrere all’istituzionalizzazione.

Affrontare il “Dopo di Noi” significa iniziare a costruirlo già nel presente. Un percorso che non solo tutela chi è direttamente coinvolto, ma aiuta le famiglie a pianificare un futuro sicuro per i propri cari, conciliando le aspettative dei genitori con le esigenze e i desideri delle persone con disabilità.

Le iniziative del Piano di Zona

Per questo, il Piano di Zona S8 ha ottenuto un finanziamento di €190.000 finalizzato a mantenere le persone con disabilità nel proprio ambiente di vita e a fornire loro il sostegno necessario.

“Il nostro obiettivo è garantire che le persone con disabilità possano restare il più possibile nel loro contesto abituale, senza essere costrette ad allontanarsi dalla propria casa e dai propri affetti”, ha dichiarato il coordinatore del Piano di Zona, Riccardo Coppola. Ha inoltre sottolineato l’importanza di un dialogo continuo tra gli Enti, affinché il supporto sia strutturato e duraturo nel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home