InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Peste suina africana nel Vallo di Diano: ieri un incontro sul piano di emergenza
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Peste suina africana nel Vallo di Diano: ieri un incontro sul piano di emergenza

È stato infatti distribuito un kit informativo da diffondere per mettere in atto le giuste azioni

Di Federica Pistone 2 settimane fa
Incontro peste suina

I casi riscontrati nel Vallo di Diano di peste suina africana, sono stati al centro di un incontro che si è tenuto nell’ex struttura ospedaliera di Sant’Arsenio, al vaglio delle autorità anche altre otto carcasse di cinghiali. Ricordiamo che le cinque carcasse su cui è stato rinvenuto il virus sono state trovate nella foresta della Cerreta a Montesano sulla Marcellana.

L’incontro

L’incontro che si è tenuto nell’aula magna della struttura ospedaliera è stato incentrato sulle prime azioni da porre in essere per prevenire la diffusione del virus. È stato infatti distribuito un kit informativo da diffondere per mettere in atto le giuste azioni soprattutto quando si trova in montagna o se si avvistano carcasse.

La Regione Campania ed alcuni comuni del territorio, inoltre, hanno già emanato alcune ordinanze che limitano l’accesso e le pratiche in alcuni territori montani. Inoltre si provvederà a cercare nuove carcasse e se verranno trovate al di fuori dell’area “rossa” si allargherà il raggio di controllo e divieti.

Presenti all’incontro

Presente all’incontro i vertici del servizio veterinario, il presidente del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il direttore dell’ente, il colonnello dei carabinieri forestali e i comandanti delle otto stazioni del Parco. Oltre a loro presenti i cacciatori e gli allevatori.

TAG: peste suina, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente “Elogio del Negativo”: Aurelio Tommasetti presenta la sua opera ad Omignano
Articolo Successivo Vincenzo De Luca La Campania batte tutti con più follower sui social media: Vincenzo De Luca si conferma al secondo posto tra i Presidenti più seguiti
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.