Video

Persano, taglio del nastro per il primo sportello sociale di contrasto alla violenza presso un sito militare

Persano, taglio del nastro per il primo sportello sociale di contrasto alla violenza presso un sito militare

Alessandra Pazzanese

25 Novembre 2023

È stato siglato ieri il protocollo d’intesa tra il Comprensorio Militare di Persano e l’Associazione “La Crisalide” presieduta da Roberta Bolettieri. L’accordo ha permesso la nascita di uno sportello sociale del centro antiviolenza “Ginevra”, il primo su territorio nazionale presso un sito militare. Con la stipula dell’accordo il Comprensorio Militare di Persano, Reggimento Logistico “Garibaldi”, si impegnerà ad organizzare e fornire al Centro Antiviolenza “Ginevra” uno spazio per lo svolgimento di colloqui e incontri a favore del personale militare e dei dipendenti civili che operano nell’ambito delle unità sottoscrittrici del protocollo.

L’evento si è articolato in tre momenti

la firma del protocollo d’intesa alla presenza dei sindaci degli otto comuni dell’Azienda Consortile Speciale Sele Inclusione, ossia Eboli, Serre, Postiglione, Altavilla Silentina, Campagna, Oliveto Citra, Contursi Terme, e Sicignano degli Alburni, del vicesindaco del comune di Salerno Paky Memoli, della consigliera della Provincia di Salerno con delega alle pari opportunità Filomena Rosamilia, del consigliere della Regione Campania Franco Picarone; a seguire la cerimonia per il taglio del nastro dello sportello presso la Sala del Re e, per finire, la commemorazione dinanzi alla panchina rossa installata all’interno del Comprensorio Militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Anteprima News, puntata 14 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Nicola Botti, consigliere opposizione Vallo della Lucania

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Torna alla home