Alburni

Persano, spenti gli ultimi focolai dal sito militare. I sindaci di Serre e Altavilla Silentina: “Non abbassiamo la guardia” | VIDEO

Non ci sono più fumi e si continua a smassare una piccola parte scoperta per raggiungere tutti gli strati più profondi e contenere i danni.

Alessandra Pazzanese

5 Agosto 2024

Incendio Persano

Il materiale rimanente presso l’area militare di Persano, in cui erano stazionate le 6.000 tonnellate di ecoballe di rifiuti incendiate, è stato completamente smassato. Non ci sono più fumi e si continua a smassare una piccola parte scoperta per raggiungere tutti gli strati più profondi e contenere i danni. Ma la preoccupazione per quanto accaduto, resta.

Restano i danni ambientali per i quali chiediamo assoluta chiarezza. I dati ufficiali indicano le diossine sotto controllo, ma tra i cittadini resta il timore, condiviso, di problemi che potremmo avere. Non è stato solo un fuoco, che spento chiude il problema. Rifiuti, la cui natura non è certa, che bruciano possono essere altamente pericolosi. Da qui, come abbiamo chiesto alle autorità preposte, è necessario vagliare ogni aspetto e continuare a monitorare l’area” hanno fatto sapere dal Comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco, Francesco Cembalo. La località di Borgo Carilla è stata la più interessata dalla nube di fumo nero elevatasi dal rogo. Si tratta di un’area molto vicina a quella dell’incendio.

Intanto dall’ARPAC hanno fatto sapere che gli esiti del secondo ciclo di monitoraggio di diossine e furani nelle due stazioni di campionamento, collocate nell’area militare di Persano e in località Borgo Carillia, hanno evidenziato valori inferiori al valore indicato come riferimento e che gli ulteriori risultati degli accertamenti in corso saranno comunicati non appena disponibili.

Da quando si è verificato l’incendio presso il sito militare di Persano, frazione di Serre, anche l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco, Antonio Opramolla, ha seguito tutti gli aggiornamenti, minuto per minuto, sulla delicata situazione.

La situazione sembrerebbe, dunque, sotto controllo, ma i monitoraggi dell’aria continueranno e l’ente comunale resta intenzionato ad intraprendere ogni strada affinché, per la tutela dell’ambiente e della salute delle persone, si possa andare fino in fondo ad una vicenda che continua a preoccupare tutti e affinché episodi del genere non si verifichino mai più” ha fatto sapere tra le altre cose, il sindaco Opramolla, raggiunto, dai microfoni di InfoCilento, per fare il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home